Il nuovo volto della Dermatologia 3.0: il congresso a Napoli

Il congresso, presieduto da Mario Delfino e Gabriella Fabbrocini, è organizzato dalla Sezione di Dermatologia del Dipartimento di Medicina clinica e chirurgia dell'Università Federico II di Napoli

Il nuovo volto della Dermatologia 3.0: è questo il titolo del convegno che si tiene a Napoli il 25 ed il 26 ottobre 2019 al centro congresso della Stazione marittima. La manifestazione è incentrata sulle malattie croniche infiammatorie cutanee: dalla diagnosi al management terapeutico.

Il congresso, presieduto da Mario Delfino e Gabriella Fabbrocini, è organizzato dalla Sezione di Dermatologia del Dipartimento di Medicina clinica e chirurgia dell’Università Federico II di Napoli. I lavori hanno preso il via con due sessioni dedicate alla psoriasi con focus sull’anti IL17 e continuerà poi con la dermatite atopica.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteRegione Campania: protocollo d’intesa tra Assessorato al Turismo Parchi regionali
SuccessivoPercepisce il reddito di cittadinanza e spaccia droga: incredibile a Boscoreale
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.