Sorrento: numeri record per la 42esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema

Grande successo anche per le 10 proiezioni per la città al Teatro Tasso, oltre alle 2 proiezioni per le scuole cittadine: diverse proiezioni con il tutto esaurito, l’apprezzata presenza di registi e attori per i film italiani e un alto gradimento del pubblico

Numeri record per la 42^ edizione delle Giornate Professionali di Cinema, all’insegna del tutto esaurito anche nelle numerose proiezioni per la città di Sorrento. 1600 accreditati all’Hilton tra esercenti, distributori, industrie tecniche, stampa, espositori, con le convention affollatissime e il bagno di folla della serata di mercoledì, tra i Biglietti d’oro ANEC e la sala piena all’anteprima per la città de L’immortale. Grande successo anche per le 10 proiezioni per la città al Teatro Tasso, oltre alle 2 proiezioni per le scuole cittadine: diverse proiezioni con il tutto esaurito, l’apprezzata presenza di registi e attori per i film italiani e un alto gradimento del pubblico.

“I numeri estremamente positivi delle Giornate di Sorrento 2019 premiamo il grande lavoro di organizzazione e l’inizio di una forte fase di rilancio ad opera dell’ANEC”, sottolinea il Presidente Mario Lorini. “Un riconoscimento particolare va a Giorgio Ferrero, Delegato per le Giornate, al nuovo Direttore Generale Simone Gialdini assieme a tutto il team organizzativo. Il 2019 si avvia alla chiusura con una crescita record, l’azione di MovieMent prosegue e rilancia per il 2020: un lavoro comune di tutta la filiera che concretamente cerca di affrontare le sfide con dinamicità e fiducia”.

Carlo Bernaschi, Presidente onorario ANEC, dichiara: “Edizione record per le Giornate di Cinema sotto tutti i punti di vista: presenze, organizzazione, allestimenti sia interni che esterni all’Hilton, all’insegna della tecnologia più avanzata. A prima vista, anche i film presentati alle numerose convention, inclusi i titoli italiani, fanno ben sperare in un 2020 di consolidamento per il nostro mercato”.

Alla riuscita della manifestazione hanno contribuito: i partner istituzionali Ministero Beni Attività Culturali e Turismo e il Comune di Sorrento; i partner tecnologici Pino Chiodo Engineering e Cinemeccanica per la tecnologia di proiezione, MultiVision per le affissioni digitali; Erma Production per il portale, la web tv e le riprese videofotografiche; Fun Food per il coordinamento dei partner food; SuMa Events per l’Area Lounge; Gianni Mormile per gli allestimenti; tutte le aziende espositrice del MAGIS e i media partner.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAlla Polizia di Stato la 12^ edizione del “Gran Prix della Salute – Trofeo Santa Barbara”
SuccessivoArriva Pompei 365: l’abbonamento per visitare Pompei ogni volta che vuoi
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.