A Napoli ragazzi “sequestrano” ambulanza per soccorrere un 16enne

La situazione viene valutata dal medico "di lieve entità" eppure "l'equipaggio viene intimato, con minacce, a trasportare il giovane in ospedale"

A Napoli ragazzi “sequestrano” ambulanza per soccorrere un 16enne. Ragazzi sequestrano ambulanza e operatori sanitari del 118 a Napoli per costringerli a soccorrere un amico 16enne con una distorsione al ginocchio. La denuncia arriva dall’associazione ‘Nessuno Tocchi Ippocrate’ spiegando in un post su Fb che nel pomeriggio la postazione 118 della Stazione Centrale si trovava al Loreto mare e “improvvisamente nel pronto soccorso entra un gruppo di ragazzi che prende di forza l’equipaggio e li costringe a salire in ambulanza.

Con 3 di questi individui a bordo (e sotto minaccia) l’equipaggio si dirige verso il quartiere ‘case nuove” retrostante al Loreto Mare…il mezzo giunge sul posto e da subito viene circondato da una orda di astanti inferociti che incominciano a ricoprire d’insulti i sanitari. Pensando al peggio il medico si fa largo tra la folla e, con sommo stupore, trova un ragazzino 16enne con distorsione al ginocchio!”.

La situazione viene valutata dal medico “di lieve entità” eppure “l’equipaggio viene intimato, con minacce, a trasportare il giovane in ospedale”. Il dg della Asl Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva, parla di “punto di non ritorno” e annuncia la volontà di accelerare per l’installazione delle telecamere a bordo delle ambulanze e anche “a bordo uomo”. Il presidente della Croce Rossa di Napoli, Paolo Monorchio, invoca misure straordinarie, “una presenza dello Stato in tutte le sue articolazioni, a partire dalla Prefettura” e ricorda che un episodio analogo avvenne un anno e mezzo fa sempre al Loreto Mare: “Da allora nulla è cambiato” dice all’ANSA.

“Utilizzazione dell’Esercito? Certo, laddove nei Pronto soccorso non fosse possibile avere la Polizia, unità dell’Esercito potrebbero essere utili per arginare la violenza crescente contro il personale sanitario. É emergenza ormai”. Così all’ANSA il dottor Manuel Ruggiero, presidente di ‘Nessuno tocchi Ippocrate’, che ha denunciato ieri il sequestro di un’ambulanza e del personale all’ospedale Loreto Mare di Napoli da parte di un gruppo di ragazzi per costringere gli operatori a soccorrere un 16enne con una distorsione al ginocchio. Ruggiero chiede, quindi, il ripristino dei presidi di Polizia nei Pronti soccorso, il riconoscimento della qualifica di pubblico ufficiale al personale sanitario in servizio nel 118 e negli ospedali, l’installazione al più presto di telecamere sia a bordo delle ambulanze sia sulla divisa degli operatori.”La gente ormai non ha più paura di niente, il problema è l’impunibilità di queste persone” dice, dal ca,to suo, Giuseppe Galano, direttore del 118.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare di Stabia: carabinieri sequestrano droga in un’ascensore del rione Savorito.
SuccessivoJuve Stabia, abbonamenti allo stadio per famiglie meno abbienti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.