olympics

Questo contesto di grande incertezza, che ognuno di noi sta vivendo con grande apprensione, fa cadere i presupposti fondanti che sono alla base della realizzazione di ogni evento, ma ancor di più ci pone di fronte alla responsabilità di dover tutelare la salute di ognuno, a partire dagli atleti con disabilità intellettive e dei loro familiari.

Comunichiamo pertanto, con grande rammarico, che in virtù dell’emergenza sanitaria che affligge il nostro paese, i Giochi Nazionali Estivi di Varese, inizialmente previsti dal 13 al 18 giugno 2020, sono ufficialmente annullati.

Una decisione sofferta, cui siamo giunti in seguito all’incertezza di come l’epidemia possa evolversi così come in seguito ai provvedimenti già in atto che ne ostacolano l’organizzazione.

L’attesa di ulteriori sviluppi avrebbe significato, a così poca distanza dall’evento, non avere i tempi tecnico- organizzativi per garantire la riuscita, come siamo abituati a vivere e che gli stessi atleti si attendono.

olympic

Il nostro movimento continuerà a perseguire una linea di massima precauzione con l’obiettivo prioritario di assicurare la tutela della salute di tutti, atleti in primis.

Relativamente al proseguimento delle attività sportive di Special Olympics Italia a livello regionale, si farà affidamento al decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”.

Ringraziamo comunque tutti coloro che ci hanno affiancato in questo lungo percorso di costruzione dei Giochi Nazionali Estivi di Varese, a partire dalla Camera di Commercio, principale promotore dell’evento, dai nostri Partner, Autorità regionali e comunali, Istituzioni scolastiche e locali fino alle Associazioni di Volontariato, aziende e privati, Club Service e tutto il Team Regionale della Lombardia.

Il rallentamento forzato di questo anno sportivo non ci precluderà di mantenere alta l’attenzione verso le tematiche care alla nostra organizzazione, che continueremo a portare avanti con sempre maggiore forza.

 

 

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare di Stabia: polizia sequestra un locale da ballo per motivi di sicurezza
SuccessivoMarco Contento vicino al recupero
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.