Con l’arrivo dei giorni di Pasqua e pasquetta si intensificano le misure previste a livello regionale per il contenimento del Coronavirus. Come da indicazione fornite dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, l’EAV sospenderà tutte le corse dei mezzi su rotaia, Cumana, Circumvesuviana e MetroCampania Nord Est.
Lo ha reso noto ieri, in un comunicato, il Presidente dell’EAV Umberto De Gregorio, accogliendo l’invito ad intervenire per prevenire ogni eventuale spostamento ed assembramento di chi, spinto dal desiderio di una gita fuoriporta, volesse contravvenire ai divieti imposti. Preoccupati soprattutto i sindaci delle località marittime che temono movimenti sul territorio, complice il bel tempo e la voglia di poter uscire dall’isolamento forzato per godersi una piacevole giornata all’aperto,ricordo ormai piuttosto lontano.
“Fino al 14 aprile- ha dichiarato De Gregorio – sono vietati gli spostamenti se non per motivi di grave necessità”. Il Presidente dell’EAV ha altresì precisato che per i cittadini che avessero necessità di spostarsi sugli itinerari percorsi con i treni “per gravissimi e documentati motivi” e fossero impossibilitati ad usufruire di mezzi privati, sarà possibile inviare una richiesta scritta alla società, all’indirizzo mail r.vallefuoco@eavsrl.it, dichiarando e documentando il motivo dello spostamento, la stazione di partenza e arrivo, nonché gli orari richiesti entro le ore 18:00 di oggi mercoledì 8 aprile.
“Per tali utenti – si legge ancora nel comunicato _ che svolgono quindi un lavoro legato all’emergenza sanitaria e che non hanno possibilità di trasporto privato, attiveremo un servizio sostitutivo dedicato alle ore 7 di mattina il giorno di Pasqua ed alle ore 7 di mattina ed alle ore 18 di sera il giorno di Pasquetta. Il nostro servizio su gomma invece funzionerà regolarmente sino alle ore 13 sia il giorno di Pasqua che di Pasquetta”









