Coronavirus, in campania altri 7 decessi e 58 guariti

L'andamento non accenna a diminuire, mantenendosi fortunatamente al di sotto della decina di vittime al giorno

La giornata del 26 aprile, ha fatto registrare altri 7 decessi in Campania come certificato dall’Unità di Crisi regionale. 

L’andamento non accenna a diminuire, mantenendosi fortunatamente al di sotto della decina di vittime al giorno.




I pazienti guariti sempre nella giornata di ieri sono 58 e portano il numero di quanti ce l’hanno fatta in Campania a 1.120 (di cui 1068 totalmente guariti e 52 clinicamente
guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione)

Il totale dei decessi in Campania sale a 352.




I tamponi effettuati in regione Campania, a tutta la giornata di ieri 26 aprile, è di 68.727 di cui 4.349 quelli risultati positivi in totale dall’inizio dell’epidemia.

Questi i dati provincia per provincia, come dal grafico:

– Provincia di Napoli       : 2.389 (di cui 894 Napoli Città e 1495 Napoli provincia)
– Provincia di Salerno     : 652
– Provincia di Avellino    : 440
– Provincia di Caserta     : 416
Provincia di Benevento: 177
– Altri in fase di verifica Asl: 275

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl Governo frena la ripartenza del calcio
SuccessivoL’appello di 80 avvocati: “L’emergenza non può giustificare l’alterazione dei rapporti tra i poteri dello Stato”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.