Immigrazione clandestina, scatta l’operazione Mosaico 2: otto arresti in Campania

Lo scopo della produzione dei documenti falsi era quello di favorire l'immigrazione clandestina. Arresti e perquisizioni

E’ scattata in Campania l’operazione Mosaico 2. Gli agenti della Digos di Roma, coordinati dalla Procura della Repubblica di Napoli, hanno eseguito 8 ordinanze di custodia e 20 perquisizioni a carico di 19 indagati con l’accusa di essere parte di una filiera transnazionale dedita alla produzione di documenti falsi destinati a Paesi esteri.

Lo scopo della produzione dei documenti falsi era quello di favorire l’immigrazione clandestina. Arresti e perquisizioni sono scattati questa mattina nelle province di Napoli, Caserta e Benevento. L’operazione è stata coordinata anche a livello internazionale dal Servizio per il contrasto dell’estremismo e del terrorismo esterno.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBoscoreale: prima si disfa della droga poi fugge, 36enne arrestato
SuccessivoIl Napoli non può ricominciare gli allenamenti collettivi lunedì
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.