Nessun positivo nella giornata odierna, così ha comunicato l’Unità di Crisi regionale. I tamponi esaminati sono stati complessivamente 4.115 tutti negativi, dunque.
Uno zero assoluto quindi, ancora una volta, nella casella dei contagiati in Campania, si torna lentamente alla normalità.
Questa la storia dei contagi in Campania negli ultimi dieci giorni:
Martedì 2 giugno – 0,59% – 12 contagiati
Mercoledì 3 giugno – 0,08% – 1 contagiato
Giovedì 4 giugno – 0 contagiati
Venerdì 5 giugno – 0 contagiati
Sabato 6 giugno – 0,16% – 4 contagiati
Domenica 7 giugno – 0,17% – 2 contagiati
Lunedì 8 giugno – 0,30% – 5 contagiati
Martedì 9 giugno – 0,03% – 1 contagiato
Mercoledì 10 giugno – 0,09% – 3 contagiato
Giovedì 11 giugno – 0,02% – 1 contagiato
Venerdì 12 giugno – 0 contagiati
Il totale complessivo dei positivi in Campania è di 4.608 a fronte di un totale complessivo tamponi effettuati di 234.666.
Nel pomeriggio la notizia di zero decessi nella giornata di ieri e pertanto le vittime restano 430 in totale.
I guariti, sempre alla mezzanotte di ieri, sono stati 35 che portano il totale di quanti hanno sconfitto il virus a 3.832, di cui 3.819 totalmente guariti e 13 clinicamente guariti.
Questi i dati provincia per provincia:
– Provincia di Napoli : 2.635 (di cui 1006 Napoli Città e 1.629 Napoli provincia)
– Provincia di Salerno : 689
– Provincia di Avellino : 548
– Provincia di Caserta : 470
– Provincia di Benevento: 209
– In fase di verifica Asl : 57*
* Il dato emerge alla data odierna al termine delle verifiche effettuate nelle ultime settimane e dei riscontri incrociati con i dati di tutte le Asl.
L’Unità di Crisi da lunedì prossimo emanerà un solo bollettino quotidiano sull’andamento epidemiologico in Campania alle ore 17, per dare così un quadro generale il più possibile completo.