Castellammare: Villa Arianna riapre dal 17 giugno con orari di apertura consueti

"A partire da oggi - ha detto il sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino - Villa Arianna riapre le porte ai turisti. Uno scrigno di arte e cultura che torna a disposizione della città e dei visitatori, dopo la prolungata chiusura causata dal lockdown"

Villa Arianna riapre dal 17 giugno con orari di apertura consueti, dalle 8,30 alle 19,30 (ultimo ingresso 18,00). Il sito resterà chiuso il martedì. I visitatori dovranno indossare la mascherina obbligatoriamente durante tutta la presenza nel sito, oltre rispettare la distanza fisica di 1 m all’aperto e 1,50 al chiuso, nel sito e al suo esterno.

“A partire da oggi – ha detto il sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino – Villa Arianna riapre le porte ai turisti. Uno scrigno di arte e cultura che torna a disposizione della città e dei visitatori, dopo la prolungata chiusura causata dal lockdown.

Un patrimonio che, in piena sinergia con il direttore degli scavi di Stabia Francesco Muscolino e il professore Massimo Osanna e l’intero Parco Archeologico di Pompei, continueremo a valorizzare, in vista dell’imminente realizzazione del Museo Archeologico dedicato a Libero D’Orsi nella Reggia di Quisisana, che ospiterà i tesori di Stabia da 23 anni non visibili al pubblico e rinchiusi all’interno dell’Antiquarium”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl Museo Matt di Terzigno, riapre dopo la chiusura forzata
SuccessivoCastellammare, pesca abusiva alla foce del fiume Sarno: maxi blitz della capitaneria
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.