Villa Arianna riapre dal 17 giugno con orari di apertura consueti, dalle 8,30 alle 19,30 (ultimo ingresso 18,00). Il sito resterà chiuso il martedì. I visitatori dovranno indossare la mascherina obbligatoriamente durante tutta la presenza nel sito, oltre rispettare la distanza fisica di 1 m all’aperto e 1,50 al chiuso, nel sito e al suo esterno.
“A partire da oggi – ha detto il sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino – Villa Arianna riapre le porte ai turisti. Uno scrigno di arte e cultura che torna a disposizione della città e dei visitatori, dopo la prolungata chiusura causata dal lockdown.
Un patrimonio che, in piena sinergia con il direttore degli scavi di Stabia Francesco Muscolino e il professore Massimo Osanna e l’intero Parco Archeologico di Pompei, continueremo a valorizzare, in vista dell’imminente realizzazione del Museo Archeologico dedicato a Libero D’Orsi nella Reggia di Quisisana, che ospiterà i tesori di Stabia da 23 anni non visibili al pubblico e rinchiusi all’interno dell’Antiquarium”.