Campagna dell’Eic #Iononsprecoacqua, dopo il video ecco il decalogo

Sui profili social dell’Ente un decalogo con le best practies per il risparmio della risorsa più preziosa

Contro lo spreco idrico è indispensabile ingaggiare una battaglia serrata, mettere in campo ogni sforzo al fine di ottenere un deciso cambio di rotta per quel che riguarda l’utilizzo di una risorsa, tutt’altro che illimitata, indispensabile per la sopravvivenza dell’uomo e del Pianeta.

L’Ente Idrico Campano ha lanciato, mercoledì 17 giugno, Giornata Mondiale della lotta alla desertificazione, una campagna di sensibilizzazione contro lo spreco idrico #iononsprecoacqua con la pubblicazione di un video spot che ha già superato le 80.000 visualizzazioni. Oggi l’affissione dei manifesti 6×3, che già sono visibili a Napoli, anche nelle 4 città capoluogo di provincia.



Inoltre sul sito istituzionale (www.enteidricocampano.it/iononsprecoacqua) e sulle pagine social dell’Ente saranno disponibili anche messaggi, informazioni utili e un decalogo con le best practies per ridurre al minimo gli sprechi della risorsa più preziosa.

«L’Ente Idrico sta lavorando per limitare al minimo gli sprechi e per una gestione efficace, efficiente ed economica del ciclo integrato delle acque in Campania» dice il Presidente Luca Mascolo. «Ma c’è bisogno della collaborazione dei cittadini. Per questo abbiamo deciso di lanciare una campagna di sensibilizzazione sul tema del risparmio idrico. Abbiamo un dovere morale verso le future generazioni: salvaguardare la risorsa più preziosa e lasciare loro un ambiente migliore».



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteFrancesco De Clemente è il nuovo presidente dell’Unione Italiana Commercialisti di Napoli
SuccessivoCoronavirus, Castellone (M5s): “Lasciamo lavorare gli scienziati, manteniamo mascherine e distanziamento”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.