Francesco De Clemente è il nuovo presidente dell’Unione Italiana Commercialisti di Napoli

“I primi obiettivi del programma elaborato dal nuovo consiglio partenopeo di Un.i.co. - ha sottolineato De Clemente - sono la creazione di un ‘gruppo d'acquisto’ che possa rafforzare il potere contrattuale dei commercialisti"

Francesco De Clemente è il nuovo presidente della sezione napoletana dell’Unione Italiana Commercialisti.

“I primi obiettivi del programma elaborato dal nuovo consiglio partenopeo di Un.i.co. – ha sottolineato De Clemente – sono la creazione di un ‘gruppo d’acquisto’ che possa rafforzare il potere contrattuale dei commercialisti specie nei confronti delle software house; la richiesta alle Casse di previdenza dei ragionieri e dei dottori commercialisti di intervenire con misure strutturali a favore degli iscritti per consentire di fronteggiare la ripresa delle attività economiche nel post Covid-19”.

“Non sono sufficienti gli interventi spot – ha rimarcato il numero uno di Un.i.co. Napoli – è necessario programmare azioni di welfare strategico più adeguate per garantire la sopravvivenza degli studi professionali; il rafforzamento della figura e del ruolo di dottore commercialista a favore delle imprese cooperative e delle imprese sociali, nonché il definitivo riconoscimento di pubblica utilità nell’ambito delle funzioni svolte nei rapporti intercorrenti con Agenzia delle Entrate, Inps, Inail, e Registro delle Imprese presso le Camera di Commercio”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteEmilio Fede arrestato a Napoli al ristorante: è evaso dai domiciliari
SuccessivoCampagna dell’Eic #Iononsprecoacqua, dopo il video ecco il decalogo
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.