Coronavirus calano i contagi. Caso Maddaloni, De Luca: “Troppe irregolarità non viste da anni”

"Quando siamo entrati negli appartamenti per fare i test abbiamo trovato decine di persone ammassate, affitti in nero pagati a cittadini italiani eppure nessuno ha visto niente"

Calano i contagi, oggi sono 3 i nuovi positivi al Covid. La percentuale scende repentina allo 0,21% a fronte dei 1.414 tamponi effettuati.

Anche oggi nella casella dei decessi campeggia uno zero e il totale delle vittime del Covid-19 resta di 431.


Rassicura tutti dicendo “che anche questo focolaio, come gli altri della Campania, sarà risolto”.

Sulla questione Mondragone, il governatore della Campania mette in chiaro anche alcune cose. Come il fatto che “spetta alla Regione fare le ordinanze ma alle forze dell’ordine farle rispettare, cosa che a Mondragone non è avvenuto” e anche che quella dei palazzi della Ex Cirio “è una situazione incancrenita da dieci anni di fronte alla quale tutti hanno girato la testa”.


“Quando siamo entrati negli appartamenti per fare i test abbiamo trovato decine di persone ammassate, affitti in nero pagati a cittadini italiani – ha spiegato – eppure nessuno ha visto niente. E chi non ha fatto niente apre anche la bocca”.

Poi sull’emergenza Covid, spiega che ad oggi sono stati fatti nell’area interessata dal focolaio “743 tamponi dei quali 43 positivi; 9 nella palazzina dei senza tetto italiani, il resto tra bulgari e rom”




Questa la storia dei contagi in Campania negli ultimi dieci giorni:

Mercoledì 17 giugno      – 0,03%  –  1 contagiato
Giovedì 18 giugno         – 0,06%  –  1 contagiato
Venerdì 19 giugno        –                 0 contagiati
Sabato 20 giugno         –                 0 contagiati
Domenica 21 giugno     – 0,12%  –  2 contagiato
Lunedì 22 giugno          – 0,44%  –  6 contagiati
Martedì 23 giugno         – 1,19%  –  10 contagiati
Mercoledì 24 giugno      – 0,50%  –  11 contagiati
Giovedì 25 giugno         – 0,85%  –  17 contagiati
Venerdì 26 giugno         – 0,21%  –  3 contagiati




 

Sono 3 anche i guariti nelle ultime 24 ore con il totale che sale a 4.070 persone che hanno vinto il virus. Di questi 4.066 totalmente guariti e 4 clinicamente guariti.

Il totale complessivo dei positivi in Campania sale a 4.665 a fronte di un totale complessivo tamponi effettuati di 272.874.


Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMondragone, dall’emergenza sanitaria all’emergenza razziale
SuccessivoNicola di Bartolomeo è il nuovo responsabile amministrativo dell’area marketing Turris
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.