Vendevano sul web false assicurazioni auto: blitz anche in Campania

Le indagini sono partite nel 2017 quando sono arrivate denunce presentate da primari gruppi assicurativi che lamentavano la commercializzazione di polizze assicurative false

false assicurazioni autoVendevano sul web false assicurazioni auto: blitz anche in Campania. Sequestri preventivi per 30 milioni e misure cautelari per 16 persone: sono questi i numeri principali dell’operazione Reste con dei Carabinieri del Comando Provinciale di Milano che, con i colleghi delle province di Caserta, Torino e Isernia, hanno notificato le misure emesse dal gip di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della Procura nei confronti di una banda accusata di vendere via web false Rca auto.

Le accuse sono di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffa aggravata, riciclaggio e auto-riciclaggio, trasferimento fraudolento di valori, esercizio abusivo di attività assicurativa e di intermediazione assicurativa e uso di marchi e segni contraffatti.

Le indagini sono partite nel 2017 quando sono arrivate denunce presentate da primari gruppi assicurativi che lamentavano la commercializzazione di polizze assicurative RCA false con il loro marchio. La banda era attiva almeno dal 2012, prevalentemente nei comuni casertani di Villa Literno, Cancello ed Arnone e Castel Volturno.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSan Giuseppe Vesuviano, controlli nei cantieri edili: due denunciati
SuccessivoCoronavirus in Campania, De Luca: “Mettete le mascherine e vaccinatevi tutti”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.