Resteranno chiusi per emergenza Covid-19 i due plessi dell’Istituto Comprensivo “Francesco Di Capua” di Castellammare di Stabia. Ad informare le famiglie, i docenti e tutto il personale scolastico lo stesso dirigente scolastico Pasquale Iezza. I due plessi di via Napoli e via Carrese resteranno chiusi in via precauzionale dal 26 ottobre fino al tempo strettamente necessario alla sanificazione e alla messa in sicurezza dei due edifici scolastici.



La decisione di concerto con l’amministrazione cittadina dopo che lo stesso preside, come comunicato nel suo messaggio, ha ricevuto l’esito positivo del tampone naso-faringeo al quale si era sottoposto presso un laboratorio privato. Il dirigente ha inoltre ha comunicato a sua positività anche all’ufficio competente dell’Asl.

Una decisione presa senza pensarci due volte al fine di tutelare tutti gli utenti della scuola e assicurare che le attività avvengano sempre in un quadro di massima protezione e sicurezza.


Come previsto dal protocollo sanitario, sono stati tracciati tutti le persone che nelle 24 ore precedenti all’esito positivo del tampone hanno avuto “contatti stretti” con il dirigente e sono stati comunicati all’autorità sanitaria territoriale

Scuola chiusa e attività didattiche a distanza per tutti gli alunni della scuola dell’Infanzia, della scuola elementare e della scuola media. Anche gli uffici di segreteria continueranno a funzionare in smart working, per assicurare il giusto supporto alle attività didattiche e garantire i servizi agli utenti.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGiovanni e poi Giovanni: Carbonia 0 Savoia 2
SuccessivoCoronavirus, Vico Equense: la scuola dell’Infanzia della SS. Trinità in quarantena fiduciaria
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.