Giovedì 12 novembre abbiamo denunciato che in un solo giorno circa dieci i lavoratori dell’Azienda di Benevento sono risultati positivi a Covid19 e che pertanto si rischia un nuovo grande focolaio proprio nell’azienda pubblica che si occupa di igiene ambientale.
Ha risposto l’amministratore unico di ASIA, Donato Madaro per annunciare querela perché sostiene che non c’è il focolaio, ma comunica che su 32 tamponi effettuati lunedì scorso, 11 sono risultati positivi. Anzi, per la precisione, i contagiati quel giorno erano 12 perché bisogna aggiungere Renato Siciliano, operatore ecologico e delegato sindacale della CUB, risultato positivo al tampone all’Ospedale San Pio, ricoverato proprio il 9 novembre con una vertebra rotta a seguito di incidente sul lavoro.


Dodici positivi su 33 test, corrispondono alla percentuale del 37% , mentre nel Sannio in media i tamponi positivi sono il 14% di quelli effettuati.
Evidentemente Madaro non ha compreso che il “focolaio” è un principio di incendio che deve essere controllato e spento per evitare che si estenda.

Che cosa ha fatto l’ASIA per evitare il contagio, poi avvenuto, tra i dipendenti?
L’amministratore dell’azienda non lo spiega e soprattutto non chiarisce perché ha affidato l’incarico per i test ad un laboratorio non autorizzato, collegato con un assessore comunale, ed ha impiegato 40 giorni per riconoscere l’errore.


Noi speriamo che l’amministratore dell’ASIA presenti veramente una querela e che la magistratura possa indagare sulla gestione dell’azienda e la contaminazione da Covid19
Intanto assistiamo, anche legalmente, i lavoratori e i loro familiari risultati positivi al coronavirus.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSparatoria in strada a San Giorgio a Cremano: 40enne ferito a colpi di pistola
SuccessivoSan Giorgio a Cremano, risparmiare sulle luminarie per aiutare i più deboli: la proposta di FreeCremano
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.