«Per fare in modo che il plasma iperimmune possa rappresentare una soluzione efficace alla cura del Coronavirus anche sul nostro territorio, oltre al gran lavoro che sta svolgendo il personale medico, c’è bisogno di una regia regionale che regolamenti, il processo. E’ per questa ragione che ho attivato la filiera politica di Italia Viva e ho chiesto un incontro con il presidente della commissione sanità regionale Vincenzo Alaia che avrò nelle prossime ore». Lo ha dichiarato la consigliera comunale di Aversa Imma Dello Iacono che, nei giorni scorsi, si è fatta promotrice di una campagna di sensibilizzazione per la donazione del plasma.


«Presso l’ospedale Moscati di Aversa è possibile effettuare le donazioni del plasma – ha spiegato – va chiarito che non tutti possono essere dei donatori. Bisogna avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni. La donazione può essere effettuata solo due settimane dopo dall’ultimo tampone negativo. Non possono assolutamente donare persone ancora positive. Una regia regionale consentirebbe di facilitare queste operazioni e rendere più veloce la creazione di una banca del plasma che, comunque, si sta già costituendo grazie alle prime donazioni. Sono certa che il consigliere Alaia darà la spinta giusta a questo processo. La politica intesa come spirito di servizio verso la nostra comunità ci impone in questo momento così delicato di attivare tutti i percorsi per facilitare il contenimento e il superamento dell’emergenza. Da qui la mia ferma volontà di coinvolgere tutti gli attori del nostro territorio in questa sfida. Solo con lo sforzo di tutti riusciremo a superare questa emergenza».



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, Capodimonte: una donna arrestata per possesso di droga
SuccessivoTorre Annunziata, dalla prossima settimana pronti i contributi alla locazione
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.