Giorgio Zinno decide per conto suo e sulla scuola opta per un’altra apertura. La Regione ha deciso di riaprire il 9 dicembre per i bimbi da 0 a 6 anni, asilo nido, scuola dell’Infanzia e per i primi due anni della scuola Primaria, ma il sindaco di San Giorgio a Cremano, ha annunciato che la scuola primaria resterà tutta chiusa.

“A tutela della salute pubblica e con i poteri conferitimi dalla legge, io ho preso una decisione diversa: negli ultimi giorni i numeri dei contagiati nella nostra città sono diminuiti, ma non per questo dobbiamo abbassare la guardia.


Ho ritenuto, pertanto, contemperare la cautela necessaria in questa difficile situazione con il diritto allo studio ed alla socialità dei più piccoli: dal 9 dicembre a San Giorgio a Cremano riprenderanno le attività didattiche in presenza solo i bambini che frequentano asili nido e scuole dell’infanzia (0-6 anni) mentre resterà sospesa la didattica in presenza nelle scuole primarie e secondarie, dove si continuerà ad operare con la DaD”.

Il primo cittadino ha chiarito che comunque si riserva di prendere ulteriori decisioni a seconda delle variazioni della curva epidemiologica.


“Dobbiamo continuare a comportarci responsabilmente per favorire la diminuzione dei contagi”. Ed ha assicurato di comprendere le difficoltà di alcuni genitori che hanno chiesto la riapertura anche delle prime due classi della primaria ed il disagio di bambini e ragazzi costretti alla didattica a distanza “…ma la salvaguardia della salute resta la priorità”.

Proprio ora che la situazione Covid sembra leggermente migliore, dice Giorgio Zinno, non possiamo permetterci passi falsi: “La mia è una decisione difficile ed auspico che la cittadinanza ne comprenda appieno il senso e la condivida”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCoronavirus: dal Comune, 750 test antigenici all’ospedale di Sorrento
SuccessivoScuole chiuse fino al 22 dicembre anche a Vico Equense
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.