Dati ancora stabili in Campania, ancora numeri simili a quelli dei giorni scorsi e percentuale sempre stabile con pochi decimi in salita o in discesa come è capitato oggi.
Oggi sono stati 1.361 nuovi positivi rilevati nella giornata di martedì, nelle 24 ore precedenti i positivi erano stati 1.080.
Il numero di tamponi processati e comunicati in questo ultimo report regionale sono 15.872, in aumento di oltre tremila test analizzati, ieri erano stati 12.360.
Scende, oggi, di qualche qualche decimo il rapporto tra positivi e tamponi lavorati. La percentuale odierna arriva a 8,57%, ieri era a 8,73%.
Dei nuovi positivi, 1.194 sono le persone che non mostrano alcun sintomo causato dal virus, mentre 167 mostrano i classici sintomi che riconducono al Covid19.
Nel report degli ultimi 10 giorni si registra un chiaro calo in pochi giorni. Sono 15.101 le persone positive, su 165.239 tamponi analizzati.
Calano ancora i tamponi lavorati, e calano anche i positivi. La percentuale tra i tamponi processati e i positivi riscontrati, ieri era al 9,35%.
Aumentano ancora i decessi. Oggi in Campania 43 vittime: 11 deceduti nelle ultime 48 ore e 32 deceduti in precedenza ma registrati ieri. Con questi dati le vittime campane giungono a 2.107 (secondo la tabella nazionale sono 2.108). Sono 1.677 i decessi comunicati dall’Unità di Crisi a partire dal primo ottobre.
Aumenta il numero delle persone che si sono lasciati alle spalle il coronavirus, sono 2.869 i guariti registrati nella giornata di ieri. Il totale dei guariti sale a 69.473 da inizio crisi epidemica.
Nelle ultime ore calano ancora i ricoveri negli ospedali campani, dopo il lieve aumento di ieri. In Terapia intensiva aumentano i posti disponibili che sono oggi 518; anche per i ricoveri ordinari Covid la disponibilità di posti letto sale, e ora sono 1.308 nei diversi presìdi ospedalieri di Napoli e della Campania.
La percentuale di saturazione dei posti letto in terapia intensiva resta sempre sulle stesse percentuali, oggi si ferma al 21.03%.
Situazione Clinica
Il totale dei positivi è di 168.794 da inizio pandemia, mentre il totale dei tamponi eseguiti è stato di 1.737.112 tamponi effettuati.
Scendono nuovamente i positivi con sintomi Covid ricoverati, oggi sono 1.898, con 46 in meno rispetto a ieri. Due in meno i pazienti ricoverati in terapia intensiva: oggi sono 138.
Diminuisce, grazie all’elevato numero di guariti, il numero delle persone attualmente positive, che oggi sono 97.213, calando di 1.552 unità. Cala anche il numero delle persone in isolamento domiciliare che oggi sono 95.223, con un decremento di 1.504 unità.
I contagi in Campania negli ultimi 10 giorni:
Domenica 29 novembre – 11,38% – 1.626 contagiati
Lunedì 30 novembre – 12.04% – 1.113 contagiati
Martedì 1 dicembre – 9,32% – 1.842 contagiati
Mercoledì 2 dicembre – 9.28% – 2.295 contagiati
Giovedì 3 dicembre – 8,81% – 1.651 contagiati
Venerdì 4 dicembre – 8,16% – 1.521 contagiati
Sabato 5 dicembre – 8,03% – 1.552 contagiati
Domenica 6 dicembre – 8,59% – 1.060 contagiati
Lunedì 7 dicembre – 8,73% – 1.080 contagiati
Martedì 8 dicembre – 8,57% – 1.361 contagiati

Questi i dati del contagio provincia per provincia:
– Provincia di Napoli : 104.152 (+649)
– Provincia di Salerno : 21.459 (+11)
– Provincia di Avellino : 7.857 (+63)
– Provincia di Caserta : 31.325 (+300)
– Provincia di Benevento : 3.794 (+444)
Il dato riferisce il riepilogo diffuso dalla Protezione Civile comprendente anche casi già noti ma solo ora confermati.
Il contagio in Italia
Netto calo dei contagi. Sono 12.756 i casi positivi al tampone per il coronavirus in Italia in 24 ore, secondo i dati della Protezione civile. Le vittime sono 499.
Sono 118.475 i tamponi effettuati per il coronavirus in Italia in 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute, oltre 30 mila in meno di martedì. Il tasso di positività è del 10,8%, in aumento dello 0,8% rispetto a martedì.
Sono 3.320 i pazienti in terapia intensiva in Italia per il Covid-19, in calo di 25 unità rispetto al giorno prima. Gli ingressi in rianimazione in 24 ore sono stati 152, secondo i dati del ministero della Salute. I ricoverati nei reparti ordinari sono 29.653, in calo di 428 unità rispetto a martedì. In isolamento domiciliare ci sono 677.542 persone (-26.557 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi sono 710.515 (-27.010), i guariti e dimessi 997.895 (+39.266).
Queste le regioni più: Veneto +2.427, Campania +1.362, Lazio +1.297, Lombardia +1.233, Emilia Romagna +1.079, Toscana +505, Marche +229