06/07/2020 Una prueba de coronavirus en la capital de Italia, Roma POLITICA INTERNACIONAL Mauro Scrobogna/LaPresse via ZUM / DPA

Ulteriori miglioramenti nei dati epidemiologici a Portici. In diminuzione il numero dei positivi al virus in città.

Nelle rilevazioni relative ai flussi comunicati dalla Regione nei giorni dal 4 al 8 dicembre si registra un numero di 875 tamponi effettuati ai cittadini porticesi, di questi 81 sono risultati positivi, con una percentuale di positivi sul numero di tamponi del 9,2%.


Nello stesso periodo sono risultati guariti 145 cittadini, un numero, quindi, di gran lunga superiore al numero dei nuovi positivi.

L’UOPC ASL NA3 Sud con una nota ha comunicato che a tutto il 10 dicembre le persone positive al coronavirus residenti o domiciliate nella a Portici risultano essere 182, per una percentuale sulla popolazione residente pari allo 0,33%.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCoronavirus: a Boscotrecase attivo lo sportello telefonico di supporto psicologico
SuccessivoMaria Rispoli, stabiese, guiderà il Museo archeologico Libero D’Orsi di Castellammare
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.