“Mi sono vaccinato. Dobbiamo farlo tutti nelle prossime settimane. È importante per vincere la battaglia contro il Covid19 e tornare alla vita normale. Senza abbassare la guardia e rispettando le norme”, questa la dichiarazione del governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca a cui stamattina è stato somministrato il vaccino anticovid.



De Luca ha seguito l’avvio delle vaccinazioni nella tenda allestita all’esterno dell’Ospedale Cotugno di Napoli e poi è andato in riunione con il direttore generale Maurizio Di Mauro.

Al termine dell’incontro, De Luca si è sottoposto al vaccino nella direzione dell’ospedale napoletano e poi ha pubblicato su Facebook la foto dell’iniezione.

“La giornata di oggi è un primo importante momento simbolico”, ha dichiarato De Luca che ha però parlato del grande impegno per la fase successiva, quella che porterà alla vaccinazione su larga scala. “Il 12 gennaio abbiamo in programma un esercizio generale nelle strutture ospedaliere per verificare la nostra organizzazione in vista della campagna di massa. Abbiamo lavorato in queste settimane per mettere in moto una macchina in piena efficienza”.


“L’operazione Covid richiede accortezze e tempi più lunghi”, ha aggiunto De Luca che però si è detto fiducioso sul buon esito degli sforzi messi in campo in questi mesi.

“La situazione epidemiologica della Campania è sotto controllo. Discesa delle terapie intensiva, da molte settimane nessun nuovo ricovero». Per questo, ha concluso, «la Campania ne uscirà prima e meglio”.

Non sono mancate le critiche a De Luca dal mondo politico: da Salvini a de Magistris passando per l’azzurro Martusciello che hanno parlato di abuso di potere e paragonando il governatore ad un moderno “Marchese del Grillo”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVocabolario Puteolano, italiano: La nuova Opera di Salvatore Brunetti edita da New Media Press e Lux In Fabula
SuccessivoDe Luca, riaprire scuola il 7 gennaio? Follia: prima servono verifiche
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.