A San Giorgio a Cremano i positivi sono ad oggi 144, quindi 15 in più dal 22 gennaio quando il dato era fermo a 129.
Rispetto alle scorse settimane, quando i casi erano quasi raddoppiati in 7 giorni, attualmente il contagio sta rallentando soprattutto grazie alle prime guarigioni di massa, registrate nel fine settimana.
I dati della città sono comunque al di sotto della media nazionale e regionale, ma questo non significa che possiamo abbassare la guardia, soprattutto in considerazione della riapertura delle scuole.


Ieri, su decisione del TAR sono tornati in classe gli alunni delle scuole medie e lunedì 1 febbraio sarà la volta degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado; la ripresa delle lezioni in presenza impone maggiore responsabilità da parte di studenti e genitori, soprattutto rispetto agli orari di ingresso e di uscita.
Rinnovato infatti l’appello ad osservare le indicazioni fornite dai dirigenti scolastici, al fine di evitare pericolosi assembramenti davanti agli istituti scolastici, facilitando il lavoro dei volontari di Protezione Civile impegnati quotidianamente al servizio della collettività.
E’ fisiologico purtroppo, che all’interno delle scuole potrebbero verificarsi nuovi casi, ma saremo sempre vigili per comprenderne le dinamiche e la gravità.


Qualora fosse necessario, per problemi puntuali o diffusi, nel rispetto delle decisioni del Tar, non esiterò a prendere decisioni a tutela della platea scolastica e della cittadinanza.
Queste le parole del Sindaco Zinno sulla situazione: “Grazie a tutti voi che vi impegnate a rispettare regole con comportamenti responsabili e in bocca al lupo ai nostri studenti per il rientro a scuola”


Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei, misure di sostegno alle strutture semiresidenziali a carattere socio-assistenziale
SuccessivoBoscoreale, report Covid-19, aumento di guariti e impennata di contagi. Incremento tra i ragazzi e gli scolari
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.