Il sig. L.C. vive in un immobile comunale in Via Alfieri a Volla. Da mesi sollecita un intervento nel suo immobile, all’ultimo piano, che a causa di infiltrazioni provenienti dal lastrico sta letteralmente “marcendo”.

Alcuni giorni fa, a causa delle muffe presenti nell’appartamento, è stato costretto anche ad un ricovero ospedaliero.


A denunciare la vicenda è il Consigliere comunale Andrea Viscovo che ci va giù duro: “Questa è la situazione in cui versano molti alloggi popolari a Volla e per questo noi avevamo chiesto di stanziare somme in bilancio per i lavori ed invece, la maggioranza bocciò le nostre proposte”.

Quella delle case popolari è solo una delle tante problematiche. “Diversi sono i beni di proprietà comunali al collasso come le scuole, la Tensostruttura di Via Carducci e sicuramente le case popolari. Sappiamo anche – conclude Viscovo – che è difficile risolvere tutte queste problematiche, ma il dramma è l’assenza totale l’amministrazione. Le persone lamentano la totale noncuranza di chi amministra. Per questo posso dire con certezza che purtroppo la Di Marzo & Co. ha trasformato ‘un paese in difficoltà‘ in ‘un paese degradato‘ in appena tre anni”.


Nel tardo pomeriggio poi la misura è stata colma e prima di pubblicare il nostro articolo è stata proprio la figlia del signore che vive nell’appartamento comunale, attaccando, per la situazione che abbiamo descritto, l’amministrazione vollese sottolineando “Vergognatevi”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteEic, comitato esecutivo: le congratulazioni del presidente Mascolo ai nuovi eletti
SuccessivoS.S. Turris Calcio: Luca Pandolfi passa al Brescia, arriva il terzino Pitzalis
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.