Troppi i contagi in Campania. Sale ancora il numero dei nuovi contagiati e impenna nuovamente il tasso di positività. A fronte dei 16.915 (di cui 2.266 antigenici) tamponi processati nella giornata di giovedì 4 febbraio, quelli riscontrati positivi sono stati 1.665 (di cui 105 casi identificati da test antigenici rapidi).

Gli asintomatici risultano essere 1.457, mentre 103 sono i sintomatici. Come sempre questi ultimi dati si riferiscono ai soli positivi al tampone molecolare.




Il tasso di positività torna a volare alto e sfiora il dieci per cento. Il rapporto tra i tamponi esaminati e i positivi è oggi al 9,84%, mentre ieri si era assestato 8,33% e il giorno precedente era a 7,92%.

I contagi in Campania negli ultimi 10 giorni:

Martedì 26 gennaio         –  7,39%  1.178 contagiati
Mercoledì 27 gennaio      –  8,15%  – 1.313 contagiati
Giovedì 28 gennaio         –  8,17%  – 1.175 contagiati
Venerdì 29 gennaio         –  7,87%  – 1.366 contagiati
Sabato 30 gennaio          –  8,19%  – 1.401 contagiati
Domenica 31 gennaio      –11,80%  –    994 contagiati
Lunedì 1 febbraio            –  8,29%  –    919 contagiati
Martedì 2 febbraio           –  7,92% 1.539 contagiati
Mercoledì 3 febbraio        –  8,33%  1.544 contagiati
Giovedì 4 febbraio           –  9,84%  – 1.665 contagiati

 



Negli ospedali campani, nelle ultime 24 ore sono aumentati i ricoveri. La disponibilità per i ricoveri ordinari Covid diminuisce nuovamente ed oggi sono 1.670 posti letto liberi. Nelle terapie intensive sono tre in meno e sono oggi 550, i posti letto disponibili.

La percentuale di occupazioni di letti nei vari reparti regionali di terapia intensiva, torna a causa dei nuovi degenti ed oggi è al 15.70%.




Situazione Clinica

Il totale dei positivi è di 228.846 (di cui 1.833 antigenici) da inizio pandemia in Campania, mentre il totale dei tamponi eseguiti è arrivato a 2.506.569 (di cui 36.777 antigenici)​.

I guariti registrati nel report quotidiano sono 672 con i quali giungono a 161.648 pazienti campani che hanno superato la malattia.

Il numero dei decessi cala leggermente e oggi sono 28 quelli riportati nel bollettino. Di questi 11 deceduti nelle ultime 48 ore e 12 deceduti in precedenza ma registrati ieri. Con le vittime odierne giungono a 3.879 quelle campane da inizio pandemia. Sono 3.414 i decessi dal primo ottobre in Campania.

I positivi con sintomi Covid ricoverati negli ospedali campani oggi sono 1.490, rispetto a ieri sono 22 in più. Sono 103 le persone ricoverate in Terapia Intensiva, 3 in più con 8 nuovi ingressi nelle 24 ore.

Il numero delle persone attualmente positive oggi sale di 232 unità e risulta essere di 63.319, sale anche il numero delle persone in isolamento domiciliare che oggi sono 61.726, con 945 persone in più.

Grafici elaborati da Giuseppe Velardo




Questi i dati del contagio provincia per provincia:

– Provincia di Napoli        :  138.538   (+918)   
– Provincia di Salerno      :    33.161   (+392)                            
– Provincia di Avellino     :    10.338      (+76)            
– Provincia di Caserta      :    39.749   (+255)
Provincia di Benevento :      6.005     (+63)                                     

Il dato riferisce il riepilogo diffuso dalla Protezione Civile comprendente anche casi già noti ma solo ora confermati. Non sono riportati ulteriori casi in attesa del secondo tampone di conferma.

Il governatore De Luca ha così dichiarato nel corso della diretta del venerdì: “Dopo settimane di zona gialla, siccome nessuno ha messo in atto controlli indispensabili, stiamo registrando una ripresa grave di contagi”, individuando i due principali canali: movida e scuola. “Dobbiamo dire con chiarezza al Governo – ha sottolineato – che è arrivato il momento di prendere decisioni nazionali adeguate al contagio”.



Il contagio in Italia

Sono 14.218 i contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi, 5 febbraio, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile pubblicato dal ministero della Salute.

Da ieri si registrano altri 377 morti, che portano il totale a 90.618 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid-19.

Sono 2.091.923 i guariti (+14.995), mentre 429.118 gli attualmente positivi (-1.159).

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 270.507 tamponi, con un tasso di positività al 5,25%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 2.142, con un calo di 9 unità.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare di Stabia, riaperto viale Europa, messa in sicurezza l’area
SuccessivoNapoli, Koulibaly e Ghoulam positivi al Covid
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.