Il primo evento del ciclo di incontri 2021 del Portici Science Cafè si svolgerà nel segno e in ricordo di Pietro Greco, giornalista e scrittore recentemente scomparso.

Lunedì 22 febbraio alle ore 17:30 in streaming dalla pagina Facebook del Portici Science Cafè e di Villa Fernandes, ci sarà l’incontro “Pietro Greco e gli scienziati del Sud” a cui interverranno Francesca Buoninconti, Francesco Paolo de Ceglia, Romualdo Gianoli, Sandra Lucente, co-autori del libro “Mezzogiorno di Scienza. Ritratti d’autore di grandi scienziati del Sud” (ediz. Dedalo) a cura di Pietro Greco.


Il volume parla del Sud da una prospettiva nuova e originale: attraverso la storia di 14 illustri scienziati meridionali nati tra il 1700 e 1900 che hanno contribuito con i loro studi alla costruzione di un patrimonio scientifico e culturale, non solo meridionale ma internazionale.

Per partecipare all’incontro e al successivo dibattito collegarsi alla pagina Facebook del Portici Science Cafè e di Villa Fernandes e seguire la diretta.

Per ricevere maggiori informazioni in merito ai precedenti o futuri incontri, scrivere a porticisciencecafe@gmail.com o visitare la pagina Fb Portici Science Cafè.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAngelo Perotta, regista e autore della Comic Art, vincitore di “Poesie Metropolitane”
SuccessivoTorre del Greco: sorpreso in auto con tirapugni e hashish, denunciato
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.