In vista del potenziamento della campagna vaccinale anticoronavirus, l’Asl Napoli 3 Sud ha emesso un bando (scadenza 31 marzo 2021) per la creazione di un elenco di volontari disposti a prestare la propria collaborazione presso i punti vaccinali nei 13 distretti sociosanitari aziendali. Le figure professionali ricercate sono quelle di medico, farmacista e infermiere, iscritti ai relativi ordini professionali, compreso i professionisti in quiescenza.
Gli interessati dovranno dara la propria disponibilità minima quantificata in un turno di sei ore in una giornata scegliendo il distretto di riferimento.

Le attività saranno svolte a totale titolo gratuito, salvo un rimborso in caso di trasferimento da una sede all’altra nel corso della stessa giornata utilizzando la propria automobile. I responsabili dei punti vaccinali di popolazione di riferimento provvederanno al reclutamento in base alle disponibilità espressa dai volontari e alle esigenze dell’azienda.

Il personale che aderirà al bando riceverà, a cura dell’Asl Napoli 3 Sud, un’adeguata formazione per svolgere le attività richieste; inoltre, ai volontari che ancora non avessero ricevuto il vaccino e che ne faranno richiesta, verrà somministrato. Tutti gli interessati possono presentare domanda a: adesionevolontari@aslnapoli3sud.it, mentre per ulteriori informazioni, oltre a consultare il sito internet www.aslnapoli3sud.it, potranno rivolgersi agli uffici della formazione e sviluppo risorse umane Asl Napoli 3 Sud – piazza Ernesto Cesaro – Torre Annunziata 081.5352232.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“È bello perdersi”, il nuovo album di inediti degli Extraliscio ha superato 580mila streams su Spotify
SuccessivoTorre Annunziata, emergenza coronavirus: 21 nuovi contagi e 27 guarigioni
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.