La Federazione Italiana Rugby ha pubblicato la versione aggiornata del protocollo per la ripresa delle attività e definito le procedure e le tempistiche per l’organizzazione dell’attività facoltativa, primo step concreto verso un ritorno all’attività agonistica del rugby nazionale dopo la sospensione dei Campionati del 26 marzo 2020.

Nell’intento di garantire alle Società affiliate la massima tutela ed un percorso graduale di avvicinamento alle competizioni per le categorie di interesse nazionale riconosciute dal CONI, tenuto in considerazione lo stato della pandemia nel nostro Paese, FIR ha individuato nel mese di giugno 2021 la finestra temporale più idonea per l’organizzazione dell’attività agonistica facoltativa.


CLICCA QUI PER IL PROTOCOLLO AGGIORNATO

Già dall’1 aprile, in ogni caso, le Società potranno riprendere gli allenamenti con contatto comunicandolo al proprio Comitato o Delegazione, fornendo nei successivi quindici giorni il numero di giocatori disponibili suddiviso per le categorie di interesse nazionale riconosciute dal CONI e sottoponendo a tampone molecolare o antigenico certificato – da ripetere con frequenza settimanale e nello stesso giorno – tutti i membri dei gruppi squadra di ogni categoria.

FIR ha già attivato l’iscrizione on-line alla attività facoltativa tramite l’interfaccia a disposizione dei Club con il sistema gestionale FIR: tale possibilità viene ora estesa al 30 di aprile.


Il calendario delle competizioni al via nel giugno 2021 verrà diffuso entro il 15 maggio, con l’obiettivo di facilitare la partecipazione ed il rientro in campo di quante più Società possibile, attraverso incontri senza classifica e con forme di rugby alternative al Gioco a XV laddove opportuno.

Date chiave attività agonistica facoltativa:
1 aprile – ripresa allenamenti con contatto
30 aprile – chiusura iscrizioni
15 maggio – annuncio programmazione attività facoltativa
1 Giugno – inizio attività facoltativa

Categorie di preminente interesse nazionale riconosciute dal CONI:
Serie A Maschile e Femminile
Serie B Maschile
Serie C Girone 1 Maschile
Serie C Girone 2 Maschile
Coppa Italia Femminile
Under 18 Maschile e Femminile
Under 16 Maschile e Femminile



 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSerie A Raffa, finisce in parità il derby campano tra Enrico Millo e Kennedy
SuccessivoLa Top Secret Ferrara arriva al Palamangano: La Givova Scafati lotterà per il terzo posto
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.