Sfiora il dodici per cento il tasso di positività in Campania in questo sabato di Pasqua in rosso. Fino al 5 aprile, nei tre giorni delle celebrazioni pasquali, le regole della fascia rossa si applicano sull’intero territorio nazionale.

I tamponi molecolari effettuati nella giornata di ieri e riportati nel bollettino odierno sono stati 19.403. I nuovi positivi riscontrati sono 2.314, sempre esclusivamente derivanti dai test molecolari.




Gli asintomatici risultano essere 1.557, mentre i positivi che accusano i sintomi del Covid, risultano essere sempre troppi, oggi 757. Dati sempre riferiti ai soli positivi al tampone molecolare.

Anche nel bollettino odierno sono riportati i tamponi antigenici rapidi effettuati, che sono stati 5.137, sempre senza gli eventuali positivi riscontrati da questi test.

Come è ormai consuetudine la tabella riassuntiva del Ministero della salute, erroneamente somma i test molecolari a quelli antigenici, di quest’ultimi però non sono mai stati segnalati i positivi riscontrati e di conseguenza il rapporto tra la somma dei tamponi e i positivi non sommati a quelli dei test rapiri, dà una percentuale di 9,43%, dato assolutamente errato.




Dall’incrocio dei dati odierni, ovviamente solo su quelli dei tamponi molecolari, il tasso di positività, il rapporto tra tamponi lavorati e positivi riscontrati, registra un nuovo aumento e arriva a 11.92%. Ieri era al 11,11%.

I contagi in Campania negli ultimi 10 giorni:

Mercoledì 24 marzo      – 9,95%   – 2.068 contagiati
Giovedì 25 marzo         –10,46%  1.947 contagiati
Venerdì 26 marzo         –11.01%  – 2.209 contagiati 
Sabato 27 marzo          –11,42%  – 2.095 contagiati
Domenica 28 marzo      –11.68%  – 1.169 contagiati
Lunedì 29 marzo           –10,28%  1.573 contagiati
Martedì 30 marzo          –10,51%  2.016 contagiati
Mercoledì 31 marzo       –11,55%  – 2.258 contagiati
Giovedì 1 aprile             –11,11%  – 2.057 contagiati
Venerdì 2 aprile             –11,93%  – 2.314 contagiati

 

 



Negli ospedali cala il numero dei ricoverati in terapia intensiva. Rispetto alla dotazione complessiva di 656, sono oggi disponibili sempre 504 posti letto sull’intera rete ospedaliera.

 Aumentano i pazienti nei reparti ospedalieri dedicati al Covid. La riserva di posti letto è di 1.593 sui 3.160 disponibili in ambito regionale, sommando strutture pubbliche e private convenzionate.

Situazione Clinica

Il totale dei positivi è di 343.918, da inizio pandemia in Campania, mentre il totale dei tamponi eseguiti è arrivato a 3.678.377.

I guariti registrati nel report quotidiano sono 1.968. Con quelli odierni coloro che hanno battuto il virus in Campania giungono a 246.327.

Calano, ma sono sempre molti i 34 i morti registrati, di cui 32 deceduti nelle ultime 48 ore, 2 deceduti in precedenza ma registrati ieri. Con le vittime odierne il numero dei campani sconfitti dal coronavirus arrivano a 5.509 da inizio pandemia.

I positivi con sintomi Covid ricoverati negli ospedali campani oggi sono 1.567, rispetto a ieri, 9 in più. Sono invece 152 le persone ricoverate in Terapia Intensiva, 3 in meno di ieri, ma con 17 ingressi del giorno.

Il numero delle persone attualmente positive oggi aumentano di ancora di 312 unità, segnando un totale di 92.082, sale di 306 unità anche il numero delle persone in isolamento domiciliare che oggi sono 90.363.

Grafici elaborati da Giuseppe Velardo




Questi i dati del contagio provincia per provincia:

– Provincia di Napoli        :  200.792    (+1.283)   
– Provincia di Salerno      :    56.202       (+382)                            
– Provincia di Avellino     :    15.930       (+169)              
– Provincia di Caserta      :    54.391       (+382)
Provincia di Benevento :      9.042        (+90)                                

Il dato comunque riferisce il riepilogo diffuso dalla Protezione Civile comprendente anche casi già noti ma solo ora confermati. Non sono riportati ulteriori casi in attesa del secondo tampone di conferma.

Il contagio in Italia

Sono 359.214 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del Ministero della Salute. Ieri i test erano stati 331.154.

Il tasso di positività è sceso al 5,9%, ieri era al 6,6%.

Sono 21.261 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 21.932. Sono invece 376 le vittime in un giorno (ieri 481).

In totale i casi da inizio epidemia sono 3.650.247, i morti 110.704. Gli attualmente positivi sono 564.855 (rispetto a ieri -440), i guariti e dimessi 2.974.688 (+21.311), in isolamento domiciliare ci sono 532.652 persone (-235).


Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl Covid non ferma la vela: Il team cilentano alla Coppa campioni ed alla Roma per due
SuccessivoTempo incerto a Pasqua e pasquetta: soleggiato ma temperature più rigide
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.