“Il grido d’allarme lanciato in questi giorni dal presidente della Conferenza episcopale campana, monsignor Antonio Di Donna, deve portare tutti noi rappresentanti del mondo politico e delle istituzioni, ad avviare una riflessione su come la pandemia abbia inevitabilmente fatto calare l’attenzione sull’altra grave emergenza, che è quella ambientale. L’appello di Di Donna parte dalla sua Acerra e ci ricorda che c’è un’area, che comprende questa diocesi e abbraccia tutto il Nolano, drammaticamente nota come “il triangolo della morte”.



Un’area che, oltre a essere stata oggetto di sversamenti e nella quale continuano a sorgere discariche abusive, è da anni oggetto di una concentrazione eccessiva di impianti di smaltimento di rifiuti. Un perimetro che, sulla base dei piani d’ambito, prevede impianti a Pollena, Palma Campania, Pomigliano, Marigliano, Afragola, senza dimenticare lo stir di Tufino e’inceneritore di Acerra. C’è una Terra dei Fuochi in ogni angolo della nostra regione ed è giusto che noi rappresentanti dei cittadini facciamo da sentinelle per salvaguardare l’ambiente e la salute di tutti”. Così il deputato del Movimento 5 Stelle e responsabile per i rapporti interni in Campania Luigi Iovino.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGiugliano: 9 cardellini ed una rete da uccellagione sequestrati, due denunciati
SuccessivoEnrico Nigiotti: da venerdì 23 aprile in radio e in digitale il nuovo singolo “Notti di Luna”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.