I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare in carcere nei confronti di due soggetti gravemente indiziati di traffico di sostanze stupefacenti del tipo cocaina e “critical” (una particolare mistura di hashish e marijuana). Eseguito anche un decreto di sequestro preventivo di beni acquistati con i proventi dell’attività di spaccio. In particolare un gommone, un’auto, una moto, nonché orologi e gioielli di pregio, del valore di circa 120mila euro. I provvedimenti cautelari sono stati emessi dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli VII Sezione, che ha diretto e coordinato le indagini.



Le indagini dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ischia, hanno permesso di ricostruire un’articolata attività di traffico di stupefacenti, gestita da uno degli indagati, con sede operativa nell’isola di Ischia, dove egli immetteva sul mercato diversi tipi di sostanza stupefacente. Sono stati inoltre ricostruiti i contatti e i movimenti dell’indagato che aveva uno dei suoi principali fornitori a Napoli. La droga era poi trasportata a Ischia, nascosta all’interno dell’auto dell’acquirente opportunamente modificata, creando un vano nascosto sotto il cruscotto. Lo stupefacente veniva dato in custodia ad alcuni complici, arrestati in flagranza di reato nel corso delle indagini e poi rivenduto a diversi clienti.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteI segreti della prima faida di Scampia, svelati i retroscena dell’omicidio De Felice
SuccessivoCastellammare, nuovo blitz contro la sosta abusiva a Pozzano
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.