Capotreno Campania express aggredita da un vandalo senza mascherina e senza biglietto che pretendeva di salire. Il grave episodio ai danni di una dipendente Eav è accaduto nel pomeriggio di oggi, 20 agosto a Pompei.

L’uomo pretendeva  di salire sul treno della Circumvesuviana per i turisti e quando il capotreno, una giovane 27enne, ha tentato di fermarlo, ha dovuto subire l’aggressione, subendo prima uno sputo e poi uno spintone.

L’aggressore poi si è dileguato scappando attraverso i binari. La donna prima di andare in ospedale a farsi medicare ha telefonato ai Carabinieri.


“È un fatto gravissimo, ci auguriamo che il delinquente venga individuato attraverso le telecamere di sorveglianza e che l’azienda si costituisca parte civile. Il tema della sicurezza dei lavoratori è sempre più attuale”, hanno dichiarato i sindacalisti dell’Orsa, che hanno segnalato l’episodio.

“Lo sputo in faccia ad una giovane neoassunta coraggiosa capotreno, da parte di un vandalo, senza mascherina e senza biglietto, indegno dell’essere umano, che pretendeva di salire sul Campania express, è un gesto che indigna profondamente, in particolare in tempo di Covid”. Così il presidente dell’Ente autonomo Volturno, Umberto De Gregorio, sull’aggressione subita dalla giovane dipendente dell’Ente.

De Gregorio esprime doppia solidarietà alla lavoratrice, “come capotreno e come donna” e anticipa: “Valuteremo ogni azione in sede civile e penale“.

“In questo paese – conclude – troppe persone sembra abbiano perso il senno e pensano, purtroppo spesso a ragione, di farla comunque franca. Ho telefonato personalmente alla ventisettenne capotreno la quale ha mostrato forza e coraggio e lunedì sarà di nuovo al lavoro, a lei va tutta la mia stima ed apprezzamento”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePomigliano d’Arco: Palazzo Pranzataro invaso dalle capre allertata la municipale
SuccessivoCaivano: tenta di rubare all’interno dell’auditorium. Carabinieri arrestano 33enne
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.