Mercoledì sera, a Cisterna di Latina (Lt), la Squadra Mobile e il Gico della Guardia di Finanza di Napoli hanno arrestato Marco Panetta, classe ‘73, pregiudicato, originario di Rosarno (Rc) per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione congiunta di polizia giudiziaria si inserisce nell’ambito di una più ampia attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli, condotta con il supporto del Servizio Centrale Operativo e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza e finalizzata al contrasto del traffico internazionale di stupefacenti.



Gli investigatori hanno individuato un capannone industriale, utilizzato anche per il carico e scarico di tir e autotreni, come possibile luogo di stoccaggio di ingenti quantità di stupefacente. Giunti presso il capannone e rintracciato il titolare dello stesso, i poliziotti e i finanzieri hanno proceduto alla perquisizione del sito e di un tir parcheggiato all’interno, riconducibile a una ditta di autotrasporti per la quale lavora lo stesso Panetta.

La perquisizione si è conclusa col rinvenimento e sequestro di 1.675 Kg. di marijuana. La sostanza – in parte già lavorata e confezionata, in parte ancora allo stato grezzo – è stata trovata sia in numerosi sacchi di plastica nascosti dietro alcuni bancali di merce, sia all’interno del vano di carico del tir, già pronta per essere trasferita. Per una vicenda simile, Panetta fu già arrestato nel 2013, in Francia, allorquando, nel corso di un’altra attività investigativa, fu fermato a bordo di un tir al cui interno erano occultati 330 kg di cocaina.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLe sfide per la nuova amministrazione al Comune di Napoli: la Fondazione Valenzi presenta la sua “Agenda”
SuccessivoTorre Annunziata, spari contro i netturbini: denunciati due giovani incensurati
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.