Si è svolta ieri, in prima convocazione, la prevista seduta di Consiglio comunale presieduta da Antonio Di Somma.

L’assemblea consiliare, a maggioranza, ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2020 dell’Azienda Speciale Ambiente Reale, e il bilancio consolidato per l’esercizio 2020.


Il Consiglio, inoltre, all’unanimità dei presenti ha approvato anche i verbali delle sedute precedenti, e otto pratiche di debiti fuori bilancio, mentre a maggioranza ha ratificato una variazione al bilancio previsionale 2021/2023.


Con riferimento all’approvazione del bilancio dell’Azienda Speciale Ambiente Reale, che in Consiglio ha fatto registrare una presa di posizione da parte dei consiglieri di opposizione riferita ad alcuni aspetti che – a loro dire – non sarebbero chiari, il sindaco Diplomatico precisa che “Gli attacchi strumentali del consigliere Campanile verso il dirigente dell’ufficio tecnico e l’amministratore unico di Ambiente Reale, nonché il tentativo di intimorire la maggioranza finalizzato al rinvio dell’approvazione, è miseramente fallito, in quanto  sia il revisore dell’azienda, sia il Collegio dei revisori del Comune, con il loro parere positivo, hanno certificato la piena legittimità e congruità degli atti”. Relativamente al bilancio consolidato, il sindaco Antonio Diplomatico spiega “Sono contento di aver approvato, insieme alla mia maggioranza, il bilancio consolidato 2020 nei termini previsti. Ciò consente di accelerare le procedure assunzionali già previste nel triennio, che sono indispensabili per la nota carenza di personale”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMascherine all’aperto per un altro mese. Chissà in quanti seguiranno De Luca?
SuccessivoParte da Sorrento il primo esperimento di fruizione multisensoriale delle opere d’arte
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.