“Più vivibilità e sicurezza, più occhi elettronici contro l’illegalità diffusa sul territorio cittadino. All’esito di un censimento che ho richiesto per tutte le telecamere presenti in città, abbiamo provveduto ad effettuare uno studio di fattibilità, condiviso con l’Ufficio Tecnico, per ripristinare il funzionamento del sistema di videosorveglianza e rimettere in funzione il maggior numero di telecamere presenti”. Così il sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino.



Su 120 telecamere complessive, ne funzionavano appena 10 al momento del nostro insediamento. Ed oggi, grazie alla costante attività di ripristino e potenziamento dell’impianto di videosorveglianza, sono già 85 le telecamere funzionanti sul territorio comunale.

“Abbiamo provveduto anche al ripristino dei link radio – ha continuato il primo cittadino – per condurre i flussi delle telecamere funzionanti ai server di registrazione installati presso il comando di polizia municipale. E stiamo lavorando ancora a fondo per garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria delle telecamere e potenziare il sistema di videosorveglianza con nuove tecnologie. La nostra amministrazione è in prima linea nel rafforzamento dei livelli di efficienza dei controlli, facendo rete con tutte le forze dell’ordine presenti sul territorio, allo scopo di inchiodare alle proprie responsabilità gli autori di azioni delittuose. Prevenzione e contrasto agli illeciti andranno di pari passo per una città sempre più vivibile e sicura”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMaddaloni, lo sciopero di alcuni lavoratori non ha fermato la raccolta rifiuti
SuccessivoPiano di Sorrento, pronta la Giunta del Sindaco Salvatore Cappiello
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.