Una giunta quasi del tutto nuova alla quale il sindaco ha chiesto dedizione, tempo e lavoro. Presentati i nuovi assessori a Gragnano. Dopo l’insediamento del sindaco Nello D’Auria, sono stati giorni intensi per rimettere in moto la macchina amministrativa.

Due settimane di lavoro alle spalle, necessarie per dare il primo impulso e continuare sul solco della “politica del fare”. Nel pomeriggio è stata ufficializzata la nuova giunta, con i cinque assessore che avranno il compito di supportare l’azione amministrativa in favore della città di Gragnano.

Questi i nomi con le rispettive deleghe:

  • ANDREA GAUDINO (Vicesindaco) – deleghe a Polizia Locale, Mobilità, Turismo, Valorizzazione dell’Enogastronomia e del brand Gragnano, Servizi Manutentivi, Cimitero, Edilizia Pubblica e Scolastica, Protezione Civile e Volontariato;
  • LUCA DE RISO – deleghe a Bilancio, Ragioneria, Contabilità, Tributi, Economato e Provveditorato, Patrimonio, Suap, Servizi Informatici, Agricoltura, Artigianato, Commercio e Pubblici Esercizi, Attività Produttive, Pubblica Illuminazione, Smart City;
  • FILOMENA DI MAIO – deleghe a Politiche Giovanili, Cultura, Politiche per il Lavoro e Occupazione, Disabilità, Scuola, Pari Opportunità;
  • MARCO LONGOBARDI – deleghe a Urbanistica, Tutela Paesaggistica, Tutela Beni Architettonici, Difesa del Suolo, Dissesto Idrogeologico, Edilizia Privata;
  • STEFANIA DILIGENTE TIZZANI – deleghe ad Avvocatura, Politiche sociali, Eventi, Sport e Promozione delle Attività Sportive, Affari Generali, Gare e Contratti, Urp;

Il sindaco D’Auria tratterrà a sé, oltre lo svolgimento delle funzioni previste dalla carica, le deleghe ai Lavori Pubblici, Ambiente ed Ecologia e Personale.

“Abbiamo sfide ambiziose – le parole del primo cittadino – alle quali puntiamo e che attendono la città già nei prossimi mesi, alle quali non possiamo trovarci né presentarci impreparati e che sono mirate alla trasformazione integrale del territorio. Abbiamo bilanciato le deleghe in funzione alla dedizione e alle competenze specifiche che rispecchiassero il nostro modo di fare, ovvero quello di rendere la politica sempre più vicina alle esigenze dei cittadini. Da questa giunta mi aspetto collaborazione e passione, per dedicare il 101 per cento delle nostre forze alla realizzazione del patto con la città. Colgo l’occasione per ringraziare il nuovo esecutivo che arricchirà di contenuti e temi il percorso amministrativo, e, nelle cui mani è rimesso l’effettivo rilancio di Gragnano”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteEuropa, von der Leyen: “Al G20 di Roma per sconfiggere la pandemia globale”
SuccessivoNuove e più rigide regole in arrivo per i monopattini elettrici
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.