E’ attivo da ieri il “Centro Ludico Educativo” promosso dall’assessorato alle politiche sociali che, presso il Centro Pastorale del Santuario Parrocchia Maria SS Liberatrice dai Flagelli, svolge un servizio rivolto a bambini e ragazzi di età tra 3 e 14 anni, residenti nel territorio del Comune di Boscoreale, compresi i figli dei cittadini stranieri in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità.


L’avvio delle attività è stato preceduto dalla cerimonia di inaugurazione che si è svolta sabato mattina nei locali di via Gesuiti, alla presenza del sindaco Antonio Diplomatico, dell’assessore alle politiche sociali Bernardina Di Capua, del consigliere comunale Umberto Cirillo, e di don Giovanni D’Andrea, parroco del Santuario della Madonna Liberatrice dai Flagelli,.


“Il progetto  – spiega Bernardina Di Capua, assessore alle politiche sociali –  prevede assistenza didattica e ludica nelle ore extrascolastiche. Le attività, curate dall’associazione “L’Impronta” di Santa Maria La Carità, si svolgeranno fino al 26 dicembre, dal lunedì al venerdì dalle ore 14:30 alle ore 17:30.  Ci auguriamo che questo possa essere oltre che un sostegno alle famiglie, un’attività di svago per i bambini e un momento di aggregazione. Il progetto – aggiunge l’assessore Di Capua -, è stato finanziato con fondi erogati nell’ambito delle “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19”, destinate ai Comuni per il potenziamento dei servizi socio-educativi territoriali”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata, coronavirus: tre nuovi contagi e nessuna guarigione
SuccessivoSan Giorgio a Cremano, “Cinematic Experience”: arriva il primo disco dell’accademia musicale Prico
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.