Scade il 30 novembre il termine per presentare la manifestazione d’interesse finalizzata ad acquisire proposte di iniziative intese a valorizzare, animare e promuovere la città e le frazioni, da inserire nel programma degli eventi del Natale 2021, che si svolgeranno dall’8 dicembre al 6 gennaio.


Le iniziative e proposte potranno essere presentate da soggetti singoli o associati, enti, pro-loco, imprese, anche individuali, società cooperative, fondazioni e associazioni, e dovranno riguardare una delle seguenti attività da realizzare nelle piazze, vie e quartieri della città: valorizzazione del quartiere/strada/località mediante addobbi o strutture natalizie; animazione; spettacolo;  valorizzazione e promozione delle tipicità locali;  cultura; attività per ragazzi/bambini; mercatino natalizio (l’Amministrazione Comunale mette a disposizione casette in legno di proprietà dell’Ente con montaggio e smontaggio a carico dell’organizzatore proponente).


“Stiamo lavorando alla stesura di un programma di eventi, che includa iniziative finalizzate ad animare la città nel periodo delle festività natalizie – spiega Francesco Faraone, vicesindaco con delega agli eventi -. Il nostro intento è quello di promuovere e sostenere proposte che favoriscano una rinascita economica del territorio, e contribuiscano a creare un clima festoso ed accogliente, agevolando l’aggregazione sociale e culturale dei nostri concittadini – aggiunge Francesco Faraone -. Il nostro auspicio è anche quello che un programma ricco di eventi possa attrarre turisti per fargli scoprire i nostri beni ambientali e culturali, la nostra millenaria storia e le tradizioni natalizie”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata, il coronavirus torna a mietere vittime, un decesso e nove contagi
SuccessivoBoscoreale, dispositivo di traffico in occasione delle ricorrenze del 1 e 2 novembre
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.