Vittorio Sgarbi sarà al Palazzo Mediceo di Ottaviano mercoledì 3 novembre. Il popolare critico d’arte parteciperà a un dibattito sulla valorizzazione del patrimonio culturale organizzato dall’amministrazione comunale di Ottaviano.




Insieme a Sgarbi, interverranno il sindaco Luca Capasso, l’assessore agli eventi Biagio Simonetti e la consigliera comunale delegata alla cultura Rosa D’Ambrosio. La relazione introduttiva è, invece, affidata al professore Carmine Cimmino, storico. L’appuntamento è per le 17.

“Sarà un momento di riflessione e approfondimento sullo straordinario patrimonio artistico e culturale di Ottaviano ed in particolare su Palazzo Mediceo, simbolo della nostra città. Sgarbi e la sua indiscussa competenza ci aiuteranno a valorizzare al meglio i nostri tesori, che meritano di essere conosciuti e apprezzati sempre di più”, spiega il sindaco Luca Capasso.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteImprese, sicurezza e comparto in crescita: +16,2% negli ultimi 5 anni. Occupazione per 76.203 addetti
SuccessivoCovid, raddoppiano i tamponi positivi, ma dalla Campania solo “fake”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.