Le giocatrici di pallamano non potranno più indossare il bikini per partecipare alle competizioni sulla sabbia (beach handball), lo ha deciso la Federazione sportiva internazionale di handball (IHF).
Alle atlete quindi viene vietato l’abbigliamento classico da gara: il nuovo regolamento della International Handball Federation è stato pubblicato il 3 ottobre 2021 e riporta, tra le altre cose, proprio le specifiche che riguardano le divise da gioco, sia maschili che femminili.
Prima di passare alla descrizione delle nuove indicazioni ricordiamo che erano state sollevate delle polemiche in seguito ad alcune multe comminate alla Nazionale norvegese.
Le giocatrici erano scese in campo, durante gli Europei 2021 in Bulgaria (EHF – Women’s beach handball 2021), indossando dei pantaloncini anziché gli slip da bikini previsti dal regolamento ufficiale. Era arrivata quindi per loro la punizione dalla commissione disciplinare della Federazione Europea di Pallamano (l’EHF).
Le norvegesi avevano definito “sessista e imbarazzante” la divisa classica (bikini) prevista dal regolamento, così nella finale per il terzo posto contro la Spagna sono scese in campo con i pantaloncini corti, contravvenendo di fatto alle regole della Federazione internazionale.
Per le atlete della Norvegia l’essersi vestite con il pantaloncino è significato esprimere la loro forma di protesta contro le regole sull’abbigliamento dello sport, giudicate sessiste.
Ma la decisione di multare le norvegesi ha portato poi ad alcune polemiche, come ad esempio quella della cantante statunitense Pink, che aveva annunciato di voler pagare la multa della Nazionale.
“Sono MOLTO orgogliosa della squadra femminile norvegese di beach handball PER AVER PROTESTATO CONTRO LE REGOLE MOLTO SESSISTE SULLA LORO “uniforme”. La federazione europea di pallamano DOVREBBE ESSERE MULTATA PER SESSISMO. Buon per voi, signore. Sarò felice di pagare le vostre multe. Continuate così”, aveva dichiarato Pink.
I’m VERY proud of the Norwegian female beach handball team FOR PROTESTING THE VERY SEXIST RULES ABOUT THEIR “uniform”. The European handball federation SHOULD BE FINED FOR SEXISM. Good on ya, ladies. I’ll be happy to pay your fines for you. Keep it up.
— P!nk (@Pink) July 25, 2021
Anche l’associazione che si occupa di uguaglianza di genere “Collective Shout” ha preso in carico il caso con una petizione e raccogliendo 61.421 firme. L’ashtag utilizzato per la raccolta firme è stato: #LetThemWearShorts (Tradotto: lasciatele indossare pantaloncini).
“La Federazione Internazionale di Pallamano ha aggiornato le sue regole ufficiali del gioco di pallamano da spiaggia che vedono ora imporre pantaloncini per le giocatrici. La nuova combinazione di uniformi “body fit tank” e “short tight pants” sostituisce i top corti e gli slip bikini precedentemente obbligatori, ha dichiarato pochi giorni fa Talitha Stone (successivamente al riconoscimento dell’attuazione delle modifiche ai kit gara da parte della Federazione).
“Dichiaro VINCENTE questa petizione! Spero – ha continuato la promotrice della petizione – che questo sia l’inizio della fine del sessismo e dell’oggettivazione delle donne e delle ragazze nello sport, e che in futuro TUTTE le donne e le ragazze saranno libere di partecipare allo sport senza timore di malfunzionamenti del guardaroba e molestie sessuali!”.
Mentre il ministro per la Cultura e lo Sport norvegese, Abid Raja, riferendosi all’equipaggiamento da gara in bikini, aveva parlato di regole “del tutto ridicole”.

Nel frattempo le nuove norme del beach handball (consentono per le divise femminili, di indossare pantaloncini che possono arrivare fino a metà coscia) saranno portate all’attenzione del Congresso IHF (dall’8 all’11 novembre in Turchia) ed entreranno in vigore a partire dal 1 gennaio 2022.
L’International Handball Federation (appunto al Federazione Internazionale) ha rilasciato un aggiornamento alle Regole del gioco per il beach handball, inclusa una modifica al regolamento delle divise degli atleti per le giocatrici.

“La Federazione europea di pallamano apprezza pienamente la decisione della Federazione internazionale di pallamano. A seguito della decisione del Congresso EHF nell’aprile 2021 di lavorare su un concetto per un cambiamento dei regolamenti delle uniformi, la Commissione EHF Beach Handball ha fornito diversi input all’IHF in questo senso. È positivo vedere che questi input sono stati presi in considerazione e che i cambiamenti che abbiamo suggerito saranno ora implementati ed entreranno in vigore”, ha affermato il presidente dell’EHF Michael Wiederer.
“L’eventuale decisione sul nuovo regolamento è stata presa dal Consiglio IHF all’inizio di ottobre e le Regole del gioco aggiornate sono già state rilasciate. L’aggiornamento segue la cooperazione e le consultazioni dettagliate tra l’IHF Working Group per il beach handball e la EHF Beach Handball Commission negli ultimi mesi”, si apprende dal comunicato ufficiale della Federazione europea di pallamano.

Le modifiche al regolamento, descritto in 60 pagine, sono molto chiare e le riportiamo nei punti interessati per l’abbigliamento degli atleti:
- a pagina 12, dove troviamo appunto l’attrezzatura, viene chiarito che la divisa del giocatore maschio del Beach Handball è composta da canotta e pantaloncini ed eventuali accessori, mentre l’uniforme della giocatrice di Beach Handball è composta da una canotta aderente, pantaloni corti attillati ed eventuali accessori.
- a pagina 55, dove troviamo lo stile corto maschile e femminile, leggiamo che “gli atleti maschi devono indossare pantaloncini come da grafica a pag. 56. I pantaloncini dei giocatori, se non troppo larghi, possono essere più lunghi ma devono rimanere 10 centimetri sopra il rotula. Le atlete devono indossare pantaloni corti attillati con una vestibilità aderente che siano in conformità con il grafica a pag. 57.
- Per quanto riguarda invece l’abbigliamento (sempre alla pagina 55 del regolamento IHF) dedicato alla stagione fredda, la Federazione internazionale di pallamano scrive che in condizioni meteorologiche avverse, i giocatori potranno utilizzare divise composte da camicie attillate e pantaloni lunghi attillati (fino alla caviglia e non al ginocchio).
Andrea Ippolito