L’andamento del Covid-19 in città nel periodo dall’1 al 7 novembre, come si rileva dal report ufficializzato dal Comune, all’esito del saldo tra guariti e nuovi positivi, ha fatto registrare un ulteriore aumento delle persone attualmente positive passate a 43 (precedentemente erano 33), mentre è rimasto invariato il numero dei decessi, fermo a 50 dall’inizio della pandemia.
In tale settimana sono stati effettuati complessivamente 387 tamponi, di cui 373 negativi e 14 positivi, con un indice tamponi effettuati/positivi del 3,62%.
Un dato confortante rilevato è la discesa dell’indice di contagio relativo all’incidenza dei nuovi positivi a sette giorni per centomila abitanti, che è diminuito al 51,46 (la precedente settimana era al 62,49), mentre è in risalita il dato regionale che è del 65,28 (la precedente settimana era al 50,28).
Il tasso di incidenza si calcola sommando i positivi riscontrati in una settimana. Questo dato va diviso per il numero degli abitanti del comune che si sta analizzando e il risultato moltiplicato per 100.000. Non si tratta di una percentuale, ma di un dato ben diverso: appunto il totale dei contagiati in 7 giorni per 100mila abitanti.
Fino all’1 novembre sono 18.056 i cittadini ai quali è stata inoculata la prima dose di vaccino (76% della popolazione), mentre 15.191 cittadini (64% della popolazione) hanno completato il ciclo vaccinale con doppia dose.