Home SPORT Ciclismo Ciclocross Masseria del Cuccaro. Al via il 14 novembre

Ciclocross Masseria del Cuccaro. Al via il 14 novembre

0
Ciclocross Masseria del Cuccaro. Al via il 14 novembre

Ad Eboli, il sodalizio Bike&Sport Team guidato da Luciano Forlenza è tutt’ora in piena e frenetica attività per organizzare nel migliore dei modi la seconda edizione del Ciclocross Masseria del Cuccaro.

In programma domenica 14 novembre, è la manifestazione di chiusura di tutte le iniziative in seno al Bike&Sport Team che ha come gara regina anche la Granfondo Parco del Sele che si svolge annualmente nell’ambito del Trofeo dei Parchi Naturali.

A poche ore dallo svolgimento, ci si appresta ad entrare nel vivo nella mattinata di domani presso la Masseria del Cuccaro, alle porte di Eboli, con le operazioni di verifica sportiva e tecnica (più le procedure di controllo anti Covid-19) a cui si sottoporranno i circa 90 iscritti dalla Campania ma anche dalle regioni vicine (Puglia, Basilicata e Calabria) per onorare il secondo appuntamento stagionale con il Campania Cross promosso dal comitato regionale FCI Campania.

Il tracciato misura circa 2.200 metri, attraversa zone boschive ed è prevalentemente sterrato con saliscendi continui e scalinate.

Il programma prevede alle 7:30 il ritrovo presso la Masseria del Cuccaro in via Melito e quattro fasce di partenza: la prima alle 10:00 per i G6 (durata 20 minuti), la seconda alle 10:30 per esordienti e allievi (30 minuti), la terza alle 11:10 per juniores e i master di seconda fascia/over 45 (40 minuti) e l’ultima alle 12:00 per under 23, élite e master di prima fascia/under 45 (60 minuti).

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Previous article Al 6,18% il tasso di positività. Ecco i numeri reali del Covid in Campania
Next article Agerola: abusivismo edilizio. Denunciate 3 persone
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.