Crolla i tetto dell’ex Cinema Corona a Quarto. Nessun ferito, ma sette famiglie evacuate

Le strade adiacenti, via Santa Maria e una parte di Corso Italia sono state chiuse. Chiuso anche il plesso scolastico "Viviani”. Le lezioni riprenderanno regolarmente domani mattina”

Questa notte, intorno alle 3, è crollato il tetto del cine-teatro Corona a quarto Flegreo in via Santa Maria 12. La struttura, in disuso da tempo, è attigua ad una palazzina composta da 8 appartamenti, ora dichiarata inagibile dai Vigili del Fuoco.

Fortunatamente non ci sono feriti, ma stamattina all’alba sette famiglie sono state costrette ad evacuare la palazzina con la collaborazione dei Carabinieri della locale tenenza e dei Vigili del Fuoco. Le strade adiacenti, via Santa Maria e una parte di Corso Italia sono state chiuse.

Il Comune di Quarto, attraverso la pagina Facebook istituzionale, ha avvisato i cittadini delle misure di sicurezza prese: “Si informa la cittadinanza che per la messa in sicurezza dello stabile abbandonato e sotto sequestro dell’ex Cinema Santa Maria, a seguito di un parziale crollo avvenuto all’alba, per la tutela della pubblica incolumità è stata disposta in via precauzionale e per la sola giornata di oggi la chiusura del plesso scolastico “Viviani”. Le lezioni riprenderanno regolarmente domani mattina”.

La comunicazione oltre la chiusura della scuola il comune fa presente alle le momentanee misure di limitazione del traffico: “È stata, poi, completamente interdetta al traffico automobilistico e pedonale via Guglielmo Marconi, mentre è stata chiusa al solo traffico automobilistico l’area che da via Pietrabianca dà accesso a via Marconi e al Corso Italia (tratto dall’intersezione con la Chiesa Santa Maria fino all’incrocio con via Marconi)”.


Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, traffico di stupefacenti transnazionale: arrestate 20 persone
Successivo23 novembre 1980: il boato del terremoto arrivò, terribile e la terra tremò in Campania
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.