December World Aids Day Awareness month, Man holding Red Ribbon for supporting people living and illness. Healthcare and safe sex concept

“Usalo 365 volte all’anno” è lo slogan dell’appuntamento rivolto ai giovani per parlare, informare e sensibilizzare sui temi dell’Amore, dell’Affettività e della Prevenzione Sessuale.  A Napoli, in occasione del 1 dicembre, Giornata mondiale contro l’Aids, verranno coinvolti più di 800 liceali nel “tour” della campagna di sensibilizzazione e prevenzione dell’associazione Anlaids Campania, insieme a Vola Onlus – volontari ospedalieri lotta all’Aids- e alla regione Campania. L’iniziativa si articolerà in tre momenti a cominciare dall’incontro con gli esperti e le domande aperte all’Istituto I.T.I. “A. Righi” che riunirà 100 liceali nell’aula Magna della scuola e altri 700 in collegamento via web, proseguirà con l’esperienza dei “Tutor” nei gazebo allestiti all’ingresso dell’istituto e infine verrà lanciata la campagna di crowdfunding a cui potranno partecipare anche coloro che si collegheranno alla diretta trasmessa dalle pagine facebook di Anlaids Campania e Vola onlus.

 L’INCONTRO – Il “tour” della campagna di sensibilizzazione intitolata: Parlami D’Amore?! – “Un viaggio tra Affettività e Prevenzione Sessuale”, sarà un vero e proprio viaggio attraverso i dubbi, le esperienze, le paure e le domande dei giovani per sfatare tabù e informare sul tema delle malattie a trasmissione sessuale.

 DOVE – L’incontro alle ore 9.30 nell’Aula Magna della scuola in viale John Fitzgerald Kennedy 112, vedrà la partecipazione di 800 liceali in modalità mista tra presenza in sala e collegamenti via web. Dopo un breve saluto di presentazione, si darà il via all’arena del confronto con le domande aperte dei ragazzi. Un confronto

che lascerà spazio anche a momenti di divertimento grazie alla partecipazione dell’attore comico, Alessandro Bolide, dell’attrice e influencer Paola Saulino ma soprattutto della voce suadente di Claudia Megrè che presenterà due brani musicali …

 I GAZEBO- All’ingresso dell’ I.T.I “A. Righi” verranno allestiti dei gazebo con la possibilità di eseguire gratuitamente test Hiv, test per la sifilide e l’epatite C. A disposizione dei ragazzi, ci saranno anche Info point per chiedere semplicemente dei consigli riguardo i temi affrontati o materiale informativo ma, soprattutto, ci sarà la possibilità di avere dei “Tutor” con l’attivazione di consulti con esperti sessuologi, psicologi e psicoterapeuti

 CROWDFUNDING – L’incontro del primo dicembre sarà solo l’inizio di un’esperienza itinerante per consentire a chiunque lo desiderasse, di avere la possibilità di eseguire, gratuitamente, test rapidi di prevenzione (Hiv,) e di poter avere consulti con esperti sessuologi, psicologi e psicoterpeuti gratuitamente e con un accesso rapido. Sono questi gli obiettivi della campagna di crowdfunding che verrà lanciata da Anlaids Campania e Vola onlus per l’acquisto di un camper itinerante che dopo le tappe napoletane, viaggerà in Campania.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBoscoreale, arrestato un 36 per violenza sessuale su una parente minorenne
SuccessivoFlixBus incrementa le tratte con Napoli e provincia per agevolare il ritorno a casa in vista del Natale
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.