Gaetano Guarino ha 57 anni ed è di Melito Di Napoli. I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Napoli lo hanno arrestato in Tunisia, con la collaborazione del ROS partenopeo e della Polizia Tunisina. Era irreperibile da quasi 11 anni e, da latitante, inserito nell’elenco del Ministero dell’Interno. Quello che un tempo era “l’elenco dei 100”.

Guarino è considerato un broker del narcotraffico, slegato da organizzazioni di tipo mafioso ma promotore di un gruppo criminale che si occupava di importare stupefacenti dall’estero verso l’Italia.

Grazie ad una fitta rete di fiancheggiatori distribuiti in diverse nazioni, il 57enne gestiva il transito della droga – generalmente eroina – dalla Turchia fino alla provincia di Napoli, passando per la Grecia.

In un provvedimento dello scorso aprile la Procura generale presso la Corte di Appello di Napoli ha reso esecutiva la condanna a 25 anni di reclusione, per traffico internazionale di stupefacenti e riciclaggio.

I carabinieri, anche attraverso un’attività di web patrolling, hanno scovato un profilo che il 57enne aveva creato sui social network con dati falsi e grazie all’analisi delle “amicizie” e dei post pubblicati sono riusciti a tracciarne posizione e spostamenti quotidiani.

Finito in manette, è stato tradotto in un penitenziario tunisino, in attesa del provvedimento di estradizione.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl Presidente della Repubblica Mattarella riceve i vertici di Sport e Salute
SuccessivoTorre del Greco: controlli dei Carabinieri, denunciato anche imprenditore di un circo. 2 dipendenti irregolari su 4
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.