Terminato l’iter procedurale per l’accesso al fondo di solidarietà (buoni spesa per le famiglie indigenti del territorio).

Su 1.663 istanze pervenute sono risultate idonee al termine dei riscontri effettuati, 1.419. Sono, invece, 114 quelle rigettate perché prive dei requisiti necessari. Per le restanti si è ancora in attesa della documentazione completa.

«L’obiettivo era quello di contribuire a rendere il Natale più sereno per tante famiglie di torresi – afferma l’assessore alle Politiche Sociali, Luigi Cirillo -. Ci tengo a ringraziare il personale dell’Ambito Sociale N30 che ha operato senza sosta affinché la procedura fosse portata a termine nei tempi prestabiliti.

In considerazione dell’elevato numero di domande pervenute, e per soddisfare tutte le richieste risultate idonee, è stato applicato un ridimensionamento dell’importo assegnato pari a 10 euro, secondo il seguente valore d’acquisto: 190 euro per i nuclei familiari formati da 1/2 persone; 290 euro per i nuclei familiari formati da 3/4 persone; 340 euro per i nuclei familiari formati da oltre 4 persone«.

I voucher spesa, prodotti in formato digitale, saranno inviati tramite sms sul numero di cellulare o all’indirizzo di posta elettronica forniti dal richiedente al momento della presentazione dell’istanza. I buoni, che saranno validi fino al 31 gennaio 2022, potranno essere utilizzati presso gli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa, previa esibizione di un documento di riconoscimento in corso di validità.

L’elenco dei beneficiari, così come quello delle attività, è disponibile sul portale istituzionale www.comune.torreannunziata.na.it e sulla pagina facebook “Comune di Torre Annunziata – Pagina Istituzionale”.

Per informazioni è possibile contattare l’Ambito N30 ai seguenti numeri: 081.53.58.617 – 081.53.58.605.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteOrasì Ravenna al tappeto contro al Givova Scafati che diventa campione d’inverno
SuccessivoSport e Salute, approvati i 288 milioni di contributi pubblici alle Federazioni
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.