“I distretti del commercio sono a un passo dall’essere finalmente una realtà anche in Campania. È di queste ore, infatti, la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania del bando per iscrivere i distretti nell’elenco regionale. Con questo atto mettiamo un altro tassello per concretizzare un’opportunità di rilancio per le nostre imprese, oltre dei territori urbani. Un risultato frutto di iniziative istituzionali, di cui sono stata promotrice e firmataria, e a epilogo di un percorso normativo che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo seguito e sollecitato, ottenendo il finanziamento di questa importante misura.


Costituire i distretti equivale a poter accedere a fondi regionali con i quali, grazie al coinvolgimento dei Comuni e delle associazioni di categoria, sarà possibile investire nella ristrutturazione e nella digitalizzazione degli esercizi commerciali, nel potenziamento dei servizi per i consumatori e in opere di riqualificazione urbana. In questo modo potremo rilanciare il comparto del commercio e, al contempo, rendere maggiormente attrattive le aree commerciali delle nostre città”. Lo annuncia la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo regionale M5S Valeria Ciarambino.

“In una fase di uscita dalla recessione provocata dall’emergenza sanitaria, abbiamo la possibilità di usufruire di uno strumento fondamentale per rimettere in piedi le piccole imprese della Campania, rilanciando il commercio di prossimità. Una misura che – conclude Ciarambino – nelle regioni in cui da anni è una realtà consolidata, ha fatto da volano per il rilancio del commercio e di numerosi altri settori produttivi. Ed è anche da quelle esperienze virtuose che dobbiamo partire, perché siano modello di sviluppo per l’economia della nostra regione”.


Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Matese, al via sperimentazione pilota della strategia aree interne”
SuccessivoCertificazione Oro per la celebre sigla “Occhi di gatto” di Cristina D’Avena
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.