Nuovo passo in avanti decisivo per la fase operativa del Piano Urbanistico Comunale (PUC) di Pomigliano d’Arco. Un PUC che si potrebbe definire partecipativo, perché è anche il frutto di una larga condivisione di tutta la città, di associazioni del territorio e di semplici cittadini che con il loro contributo hanno arricchito uno strumento prezioso per voltare davvero pagina e mettere le basi per la Pomigliano del futuro.



È infatti arrivato il “disco verde” della Città Metropolitana di Napoli che ha dichiarato la coerenza della componente strutturale alle strategie a scala sovracomunale fornendo prescrizioni e indicazioni per la redazione del PUC Operativo. La Città Metropolitana ha fornito indicazioni che il Comune potrà recepire, con grande facilità anche perché attengono alla futura predisposizione della componente operativa del PUC quando bisognerà definire nel dettaglio i parametri edilizi per ogni singola zona omogenea.



«La dichiarazione di coerenza del PUC da parte della Città Metropolitana – sottolinea Gianluca Del Mastro, sindaco di Pomigliano d’Arco – è motivo di grande soddisfazione per tutta l’Amministrazione che guido. È il risultato del lavoro integerrimo dell’Assessore Mena Iovine che è stata capace di coinvolgere tutta la cittadinanza, le associazioni, gli operatori del settore per discutere e costruire concretamente il progetto che si presenta come un piano organico e partecipato. Un ringraziamento va a tutto l’Ufficio tecnico e a tutti coloro che hanno concretamente collaborato al Piano che la Città attendeva da più di venti anni».



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMezza giornata per la svolta: Napoli-Udinese, poi si tifa contro Milano
SuccessivoNapoli, Borgo Sant’Antonio Abate: arrestato un 25enne per maltrattamenti in famiglia
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.