Salute e Ambiente, un convegno sabato a Brusciano

“L’inquinamento e i suoi effetti sulla salute e sulla qualità delle nostre vite”, con questa motivazione l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giacomo Romano ha organizzato un convegno per sabato 9 aprile a partire dalle 10.30 in aula consiliare.

All’evento partecipano il sindaco Romano e l’assessore all’Ambiente Monica Cito
Relatori:

  • dottor Antonio Marfella, oncologo Pascale e presidente ISDE medici per l’ambiente Napoli e provincia.
  • dottor Gennaro Esposito, neurologo psichiatra, presidente ISDE medici per l’ambiente Nola Acerra.
  • Marzia Caccioppoli, presidente associazione “Noi Genitori di tutti”.
  • don Salvatore Purcaro, parroco di Brusciano.
  • Stella Ciliberti, sorella di Martina e coautrice del libro ” La lotta coraggiosa di una guerriera sorridente”
  • Ciro Tufano, presidente del comitato “Ambiente e Territorio”.

Modera la giornalista Anita Capasso.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBosco distrutto per farci un maneggio abusivo. Quattro denunce a Palma Campania
SuccessivoLa Pasqua ad Amalfi tra cultura, tradizioni e suggestioni
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.