Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati San Ferdinando e Vomero, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, personale del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli e della Polizia Metropolitana, con il supporto del Reparto Mobile di Bari, hanno effettuato controlli in zona Chiaia e nel quartiere Vomero.



Nel corso dell’attività gli agenti del Commissariato San Ferdinando nelle vie Chiaia, dei Mille, Riviera di Chiaia, Toledo, Bisignano, Alabardieri e Carducci, in vicoletto Belledonne a Chiaia, in corso Vittorio Emanuele e nelle piazze San Pasquale a Chiaia, Vittoria, dei Martiri, Trieste e Trento, in largo Ferrandina e piazzetta Marinari hanno identificato 52 persone, di cui 5 con precedenti di polizia, controllato 6 esercizi commerciali, contestato 16 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta e fermata ed altresì rimosso 11 veicoli in divieto di sosta.

Inoltre, al Vomero sono state identificate 69 persone, di cui 7 con precedenti di polizia e controllati 2 esercizi commerciali tra le vie Falcone, Scarlatti, Giordano, Paisiello, Morghen e Cimarosa, nelle piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro e a San Martino. Gli operatori, con personale della Polizia Locale, hanno altresì rimosso 21 veicoli per sosta vietata e contestato 43 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, Capodichino: denunciati due napoletani, violano la misura dell’avviso orale
SuccessivoBoscoreale, Covid-19: ancora in crescita i contagi, 542 gli attuali positivi
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.