Siamo lieti di diffondere l’invito al prossimo incontro di formazione erogato a titolo gratuito con il supporto di Regione Campania nell’ambito del progetto AMiCA ed in collaborazione con Slow Food, destinato agli operatori del settore enogastronomico e turistico.

Il progetto denominato “Amica” realizzato con il contributo concesso dalla Direzione generale dello Sviluppo Rurale del Ministero delle Politiche agricole Alimentari e Forestali (Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversita’ di interesse agricolo e alimentare) prevede le attività a carattere informativo, divulgativo e dimostrativo finalizzate legate alle produzioni autoctone campane, soprattutto quelle a rischio di estinzione, presenti in areali interni della Campania attraverso la sottoscrizione di protocolli di intesa fra tutti gli attori delle filiere coinvolte.



Il prossimo incontro si terrà presso l’agriturismo Antico Casale dei Colli San Pietro in Piano di Sorrento (NA) il giorno 20 Aprile a partire dalle ore 12,00 – 15,00. Prenotare telefonando al numero: +39 333 7422518 / +39 081 8083462

Oggetto degli incontri, guidati da esperti O.N.A.F. ( Organizzazione nazionale Assaggiatori di Formaggio ) ed O.N.A.S. ( Organizzazione nazionale Assaggiatori di Salumi ), sarà la conoscenza e la degustazione dei prodotti zootecnici, carni, formaggi e salumi, tipici della tradizione campana. Gli abbinamenti e le preparazioni gastronomiche saranno a cura dei Cuochi dell’Alleanza di Slow Food.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCampania, vento e mare agitato per intera giornata Pasqua e mattina di lunedì
SuccessivoL’ex Alex beffa il Napoli a 20” dalla fine, derby alla Sandro Abate. Basile: “Peccato, ma doveva capitare prima o poi“
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.