“La comunità di Somma Vesuviana è davvero scioccata per la morte di Gennaro De Falco, dipendente del Servizio di Igiene Urbana. Siamo completamente vicini alla famiglia”, così il sindaco di Somma Vesuviana ha voluto rivolgere un saluto al suo concittadino perito in un tragico e ancora non del tutto chiaro incidente avvenuto nella mattinata di ieri.



Tutto è avvenuto in via Del Cenacolo alle prime luci del giorno. Il dipendente della ditta “L’Igiene Urbana”, era alla guida un piccolo compattatore che, come da consuetudine, stava effettuando la raccolta della plastica. Accanto a lui un altro operaio della ditta che gestisce il servizio per il comune di Somma Vesuviana.

Dalle prime ricostruzioni della dinamica del grave incidente, una Mercedes guidata da un uomo che gestisce un’attività proprio nel comune di Somma Vesuviana, avrebbe centrato, percorrendo a velocità elevata quel tratto di strada, violentemente il mezzo della nettezza urbana. Un impatto effettivamente spaventoso, di violenza tale da far capovolgere il camioncino con a bordo i due operatori ecologici.



Gennaro De Falco, 64 anni, ormai gli mancava poco per la pensione, sarebbe stato sbalzato dal mezzo e avrebbe perso la vita sul colpo a causa delle ferite riportate. Illesi il collega di De Falco e il guidatore della Mercedes che avrebbe causato l’incidente e che si è subito fermato a prestare soccorso. Inutili purtroppo per il 64enne i tentativi di soccorso da parte dell’ambulanza del 118. Sul posto, per provare a ricostruire quanto accaduto e a chiarire la dinamica dell’incidente, sono arrivati anche gli uomini della Polizia Locale.

Nella nota del Comune vesuviano, il sindaco Di Sarno ha aggiunto: “E’ un grave lutto ha colpito la famiglia del servizio di Igiene Urbana e l’intera comunità di Somma Vesuviana. Siamo vicini alla moglie Margherita e al figlio Alfonso per la grave perdita. Lo conoscevo personalmente, persona mite e buona, sempre gentile e garbato. Era diventato un amico di mio padre e insieme facevano lunghe chiacchierate, una persona mite e buona, sempre gentile e garbato. Farò di tutto per stare accanto alla sua famiglia”.

Tantissimi i messaggi di vicinanza e cordoglio arrivati alla famiglia dall’intera comunità sommese, anche dai social.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBoscoreale, Pnrr beni confiscati: due richieste di finanziamento presentate del comune
SuccessivoPunta Campanella, un weekend tra escursioni e immersioni a caccia di biodiversità
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.